Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: "La Fratellanza" sulla nuova definizione agevolata delle cartelle
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 luglio 2023 17:36:13
Il gruppo consiliare de La Fratellanza, pur nutrendo alcune perplessità, si poteva fare di più e meglio per la definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi affidati al concessionario, in Consiglio Comunale, ha votato favorevolmente il provvedimento per venire incontro alle esigenze dei cittadini.
La dichiarazione di adesione può essere trasmessa, in via telematica oppure cartacea, entro il 30 ottobre 2023. La manovra approvata dal Consiglio Comunale introduce la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti in riscossione dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Sarà possibile pagare in un'unica soluzione o in un massimo di 54 rate mensili in 5 anni.
La definizione agevolata consente di versare il solo importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di mora e l'aggio. A coloro che presenteranno la richiesta di definizione agevolata, La SO.G.E.T. Spa (il Concessionario) invierà entro il 30 novembre 2023 la comunicazione con l'esito della domanda, l'ammontare delle somme dovute ai fini della definizione e i bollettini di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di adesione. La prima rata si pagherà entro il 29 dicembre 2023.
Fonte: Il Portico
rank: 102811101
"Non possiamo girarci dall'altra parte rispetto alla barbarie in atto. La diffusione vergognosa di immagini rubate di donne, anche minorenni, su piattaforme che lucrano in modo incivile umiliando, offendendo e calpestandone la dignità, violandone senza consenso l'intimità, è l'ennesima dimostrazione...
"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...