Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Potere al Popolo e Spazio Pueblo scendono in piazza per denunciare la crisi ecologica globale
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 luglio 2021 14:04:43
Oggi i membri di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni scenderanno in piazza insieme alle attiviste e agli attivisti di Spazio Pueblo per denunciare la crisi ecologica globale e i danni irreparabili a cui un inquinamento fuori controllo e il mancato rispetto da parte delle istituzioni di tutti i protocolli internazionali a tutela dell'ambiente stanno conducendo l'intero pianeta.
«La stragrande maggioranza delle risposte alla devastazione ambientale - scrivono gli attivisti - non mette in discussione il modello di sviluppo dominante e il modello socio economico che fa dell'estrazione del profitto l'unico valore e obiettivo primario.
Sempre più assistiamo a pratiche di #greenwashing finalizzate esclusivamente ad un uso strumentale della questione ecologica per il mantenimento del consenso e il raggiungimento di obiettivi che nulla hanno a che fare con la salvaguardia dell'ambiente e della salute.
Addirittura si fa leva sulle tematiche ambientali, attraverso la cosiddetta #greeneconomy, per inaugurare nuovi mercati il cui profitto è sempre a beneficio dell'1%, mantenendo i rapporti di classe vigenti, senza dare delle risposte efficaci ai problemi di inquinamento, devastazione e saccheggio delle risorse.
Siamo convinti che una politica orientata alla tutela della salute e al benessere degli esseri umani e del pianeta dovrebbe investire su progetti capaci di trasformare strutturalmente l'economia, puntando su uno sviluppo realmente sostenibile e inclusivo.
Giustizia ambientale e giustizia sociale sono inevitabilmente collegate perché la violazione è frutto dello stesso sistema predatorio che distrugge, affama e uccide.
Così come non scendiamo a compromessi con lo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori, con il sistema patriarcale e con le logiche discriminatorie, allo stesso modo non scendiamo a compromessi con la distruzione dell'ecosistema.
Non c'è più tempo. Dobbiamo agire adesso!».
Fonte: Il Portico
rank: 10977107
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...