Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava, "La Fratellanza" su ordinanza esercizi commerciali: «Il rimedio è stato peggiore del malanno»

Politica

Cava de' Tirreni, ordinanza, opposizione

Cava, "La Fratellanza" su ordinanza esercizi commerciali: «Il rimedio è stato peggiore del malanno»

Le parole del gruppo consiliare "La Fratellanza"

Inserito da (redazioneip), domenica 21 marzo 2021 08:22:56

L'ordinanza del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, relativa agli esercizi commerciali, è stata duramente contestata da molti cittadini cavesi. Anche "La Fratellanza", il movimento politico guidato dal consigliere comunale Luigi Petrone, ha accolto negativamente le nuove restrizioni per le attività commerciali.

«La decisione assunta dal sindaco - spiega "La Fratellanza" in una nota affidata alla stampa - desta qualche perplessità sotto l'aspetto dei canoni di ragionevolezza e proporzionalità, che com'è noto costituiscono anch'essi principi fondamentali il cui rispetto è richiesto dalla legge ai fini della legittimità dell'atto. [...] A ben vedere, prima di chiudere la città, riteniamo che, la realtà di fatto contemplata da Servalli nell'ordinanza, poteva essere fronteggiata facendo ricorso agli strumenti tipici previsti dalla normativa vigente, primo fra tutti la intensificazione dei controlli da parte delle forze dell'ordine ed una più costante presenza sul territorio, utile a disincentivare le condotte ritenute pericolose.

"La Fratellanza" sperava in un suo coinvolgimento nella gestione dell'emergenza, ma questo non è avvenuto: «Prima di giungere a questo estremo rimedio di chiusura, nel momento storico della Fase 2, cioè quella della convivenza col virus, in cui le emergenze epidemiologiche si erano localizzate, avremmo salutato con favore un vero e costante coinvolgimento del sindaco nella gestione dell'emergenza Covid-19 con la "chiamata alle armi" della maggioranza e dell'opposizione alla responsabilità. Ma ciò non è stato fatto da Servalli, nonostante la nostra disponibilità espressa più volte pubblicamente.

Poi, "La Fratellanza" è nuovamente intervenuta sull'ordinanza sindacale che, secondo il gruppo consiliare, ha provocato «ulteriori effetti negativi: «Ieri i cittadini si aspettavano che l'ordinanza Servalli, per giunta poi corretta a poche ore dalla sua emanazione, facesse chiarezza sull'evolversi della pandemia in città e infondesse un po' di sicurezza. Il comunicato, invece ha diffuso ed alimentato sconcerto e disapprovazione. Una disposizione pensata male tant'è che, dalle prime ore della mattinata di oggi, già si registravano i primi inconvenienti legati all'ordinanza sindacale. Ulteriori effetti negativi si sono riversati, ancora una volta, sugli esercizi commerciali a cui il sindaco ha imposto nuove restrizioni.

I cavesi, contrariamente a quanto si era prefisso il sindaco con la sua ordinanza, hanno riscontrato in città, già dalle prime ore del mattino, un effetto contrario a quello voluto:

- traffico in tilt nelle zone centrali della città più di quanto non lo sia negli altri sabato;
- soliti assembramenti davanti ai bar, confusione su confusione;
- assenza nella città di controlli e nessuna presenza di vigili o di altre autorità preposte.

Ma il punto dolente è rappresentato dall'errore di aver anticipato di un'ora la chiusura degli esercizi commerciali, di chiudere supermercati e generali alimentari la domenica. La conseguenza è stata che, questa mattina, i supermercati sono stati presi d'assalto; i cittadini hanno fatto la corsa per fare gli acquisti che di solito venivano diluiti in più tempo.

L'ordinanza improvvida e frettolosa, ha procurato disagio dei cittadini, ma soprattutto agli anziani, in fila davanti ai negozi in questa giornata particolarmente fredda. Basta e soverchia, insomma, il rimedio è stato peggiore del malanno, ma soprattutto i risultati sono contrari a quelli che si volevano ottenere. Le persone colte definiscono queste situazioni "eterogenesi dei fini" ovvero, nella fattispecie, l'esito di un particolare tipo di azione non-logica del sindaco Servalli», chiosa "La Fratellanza".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107514102

Politica

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno