Tu sei qui: PoliticaCava, nominato staff del sindaco. La Fratellanza: «Ecco chi sono e quanto ci costano»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 ottobre 2020 09:45:20
E' stato nominato nei giorni scorsi il nuovo staff del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Giuseppe Aliotti è di nuovo il capo dello staff del sindaco, così come Rino Ferrara, responsabile della comunicazione istituzionale e portavoce, Annalaura Ferrara, come addetto stampa e con contratto a tempo parziale al 70%,Manuela Pannullo, anche lei con contratto a tempo parziale al 70%. Entra nello staff anche Massimiliano Di Matteo, già amministratore comunale e primo dei non eletti a consigliere con Unione Popolare. La sua nomina ha suscitato il malcontento del movimento civico "Siamo Cavesi" (clicca qui per approfondire).
Anche "La Fratellanza" di Luigi Petrone ha speso qualche parola per il nuovo staff del primo cittadino. Con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, il gruppo cavese ha reso noto i compensi di ciascun membro dello staff (vedi l'immagine in alto). «Ecco chi sono e quanto ci costano», scrive Petrone. Il post del consigliere comunale, inutile dirlo, ha attirato molti commenti da parte dei cittadini cavesi, la maggior parte dei quali indignati per gli alti compensi dei membri dello staff.
Fonte: Il Portico
rank: 102717109
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...