Tu sei qui: PoliticaCava, Servalli sta con De Luca: «Giusto chiudere i confini della Campania»
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 aprile 2020 09:01:03
«Condivido profondamente l'affermazione fatta dal presidente Vincenzo De Luca di chiudere la Regione Campania in caso di una riapertura superficiale delle Regioni del Nord. Si tratterebbe di una ripartenza non adeguatamente giustificata dal punto di vista scientifico, ma voluta più dalla spinta dai governatori leghisti». Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, all'indomani delle forti dichiarazioni del presidente della Regione Campania.
De Luca, lo scorso 17 aprile, nel corso della consueta conferenza del venerdì dalla propria pagina Facebook, si era detto pronto a "chiudere le frontiere" della sua Regione: «Se avessimo una corsa in avanti da parte di regioni nelle quali abbiamo il contagio presente in maniera così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo un'ordinanza con la quale vieteremo l'ingresso in Campania di cittadini provenienti da regioni con il contagio pienamente in corso».
«In caso di chiusura della Campania, chi deciderà di trasferirsi nella nostra Regione dovrà essere sottoposto ad isolamento domiciliare per 14 giorni. - continua Servalli. E' un provvedimento estremo. Mi auguro che non si debba ricorrere, ma che io condivido. Così come molti sindaci con i quali ci sentiamo quotidianamente hanno già manifestato la loro condivisione alla scelta del presidente De Luca».
«Ci sono segnali positivi e quindi, adesso, qualsiasi errore e superficialità in questo momento potrebbe aprire dei nuovi focolai e farci fare dei passi indietro», conclude il primo cittadino cavese.
Leggi anche:
De Luca: «Abbiamo salvato la Campania. Se Nord allenta misure, pronto a chiudere i confini» [VIDEO]
Fonte: Il Portico
rank: 107414104
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...