Tu sei qui: PoliticaCava, Siamo Cavesi su concorso Metellia: «È stato ritirato da Servalli, tentativo di riacquistare consenso»
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 dicembre 2020 09:13:17
Dopo le polemiche sul concorso della Metellia Servizi, che prevedeva l'assunzione a tempo indeterminato e full time di 15 operatori ecologici addetti allo spazzamento, non sono mancante critiche rivolte all'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni.
Il concorso, com'è noto, è stato ritirato ieri pomeriggio. «La decisione - spiega il gruppo consiliare di Siamo Cavesi, Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - giunge dopo le molte polemiche che erano state giustamente sollevate a causa di una clausola del bando di concorso, secondo la quale erano necessari almeno 3 mesi di esperienza lavorativa pregressa, nella mansione richiesta, quale condizione necessaria per acceder alle prove concorsuali».
Secondo i tre consiglieri, sarebbe stato proprio il sindaco Vincenzo Servalli a chiedere «alla società municipalizzata del Comune di Cava di posticipare la procedura per l'assunzione di 15 operatori ecologici».
«Non sappiamo - spiegano i consiglieri - se la decisione del sindaco sia la conseguenza delle proteste per la clausola o, banalmente, un'operazione per riacquistare un consenso che non sembra più così granitico, consentendo a tutti di partecipare ad una selezione tanto propagandata durante la campagna elettorale.
Sta di fatto che ancora una volta si dimostra che efficienza e trasparenza dell'azione amministrativa sono concetti che sfuggono all'amministrazione Servalli».
Fonte: Il Portico
rank: 109910102
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...