Tu sei qui: PoliticaCava, sindaco e assessore nel mirino della Procura. Le opposizioni: «Fatti gravi, hanno danneggiato i cittadini»
Inserito da (redazioneip), martedì 26 gennaio 2021 17:35:22
«Confidiamo nell'operato della magistratura e ci riserviamo di valutare tutte le iniziative da avviare, oltre che di effettuare ulteriori approfondimenti sulla vicenda». Esordisce così il comunicato dei gruppi di opposizione La Fratellanza, Siamo Cavesi, Fratelli D'Italia e Forza Italia che intervengono sulla vicenda che ha coinvolto il Vincenzo Servalli e Nunzio Senatore.
Il sindaco e il vicesindaco di Cava de' Tirreni avrebbero continuato a svolgere, in pieno mandato elettorale, altre attività professionali, per le quali percepivano regolari compensi: uno svolgeva l'incarico di consulente amministrativo, il secondo era amministratore di un'impresa di costruzioni.
«La Procura della Repubblica di Nocera Inferiore muove gravi contestazioni al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Nunzio Senatore. Gravi innanzitutto perché sindaco e vicesindaco hanno attestato - secondo i magistrati contrariamente al vero - di non aver svolto altra attività lavorativa durante il loro mandato come amministratori pubblici. Ancor più gravi perché, così facendo, avrebbero causato un danno alle casse comunali facendo ricadere su di esse - e, di conseguenza, sui cittadini - il costo di contributi previdenziali non dovuti per complessivi 80mila euro".
«I fatti contestati ai due amministratori, e il conseguente sequestro delle somme sui loro conti, sono estremamente imbarazzanti e risultano del tutto incompatibili con quel profilo di onestà, trasparenza e moralità che un amministratore pubblico deve sempre conservare e che gli interessati hanno sempre vantato di avere».
Leggi anche:
Prendevano contributi dal Comune di Cava pur svolgendo altri lavori: nei guai sindaco e assessore
Il movimento Città in Comune di Cava de' Tirreni: «Fiducia in Servalli e Senatore»
Fonte: Il Portico
rank: 10218101
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...