Tu sei qui: PoliticaCensura manifesti, convocato il Consiglio
Inserito da (admin), giovedì 6 maggio 2004 00:00:00
Si riaccende la polemica sulle antenne della telefonia mobile e, soprattutto, sulla censura dei manifesti politici. Martedì 11 maggio è stato convocato il Consiglio comunale su richiesta del gruppo diessino. All'ordine del giorno, la revoca della delibera con la quale è stato dato mandato all'avvocato Marcello Giani di monitorare scritti e comportamenti delle forze politiche e dei comitati di base sull'affaire antenne. Il che - come si ricorderà - nei giorni scorsi ha sollevato un polverone politico incredibile. Una convocazione consiliare meramente elettorale, si afferma dal centrodestra: «Si sa che la delibera di Giunta non può essere annullata dal Consiglio comunale, ma solo dalla Giunta che l'ha votata». Duri gli uomini del centrosinistra: «Vogliamo sapere il sindaco da che parte sta, se con i cittadini o contro, se vuole caparbiamente riaffermare la volontà di perseguire l'obiettivo dell'installazione delle antenne nonostante le preoccupazioni sollevate da più parti, anche dalla sua stessa maggioranza, o trovare una via per la soluzione». Duro Franco Musumeci: «Messina deve prendere atto che la decisione adottata in Giunta è offensiva del diritto del cittadino di protestare quando ritiene in pericolo la salute. Ma sappia che non intimorirà alcuno». Il clima torna a surriscaldarsi e l'atmosfera politica si fa ancora più pesante. Sempre più infuocata, intanto, la querelle tra Marco Galdi ed Emilio Maddalo. Quest'ultimo domani terrà una conferenza stampa, assistito dall'avv. Alfonso Senatore. «Spiegheremo alla stampa ed alla città - spiega Maddalo - il senso della nostra polemica in Consiglio comunale. Ho semplicemente voluto evidenziare le contraddittorietà e le incoerenze politiche dell'accordo Cirielli-Messina, un patto che passa anche attraverso Marco Galdi».
Fonte: Il Portico
rank: 10306107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...