Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, tavolo operativo per l'unità
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 gennaio 2005 00:00:00
Grande tavolo operativo del centrosinistra, con la presenza di movimenti politici ed associazioni, per avviare subito la campagna elettorale e mandare a casa il centrodestra guidato da Alfredo Messina. Dopo i tanti appelli lanciati da "Governo Civico", movimento vicino al consigliere regionale Pasquale D'Acunzi, e da alcuni partiti, come i DS, che avevano manifestato l'intenzione di costituire una grande coalizione intorno ad un unico candidato a sindaco e programma per il rilancio della Vallata, finalmente lunedì pomeriggio si sono incontrati partiti, liste, associazioni e semplici esponenti della vita civile cavese, estranei alla vita politica, ma interessati a dare il proprio contributo. Presenti vari delegati dei Democratici di Sinistra, dei Verdi, dei Socialdemocratici, della Margherita, dell'Udeur e di Rifondazione Comunista, ma anche della Costituente Riformista di Carmelo Conte e della Lista Di Pietro. C'era pure Alleanza Italia dell'avv. Alfonso Senatore, che, pur essendo sempre stato di destra, ha deciso di scendere in campo a sostegno del centrosinistra per opporsi al governo Messina. Ne è emerso un confronto vivace, cui hanno partecipato circa 80 persone in una gremita Aula Consiliare, ma soprattutto operativo per lavorare da subito ad un progetto politico serio per destituire il centrodestra e tornare a governare la città. Tutti soddisfatti, alla fine, per una coalizione che comincia sempre più ad amalgamarsi. Non si è parlato di programmi e di uomini su cui puntare, ma la sensazione è che, rispetto al passato, ci sia una maggiore unità d'intenti. «Ci stiamo preparando - dice il segretario cittadino dell'Udeur, Germano Baldi - per una campagna elettorale che veda il centrosinistra come un'alternativa al decadimento ed al fallimento del progetto Messina. Vedere coinvolti i giovani e le associazioni cittadine è certamente un segnale positivo. Crediamo che, con il centrosinistra al governo, la città possa avere un rilancio sotto il profilo della qualità della vita, della mobilità e del traffico, del turismo e del commercio. Vogliamo riportare e ridare a Cava opportunità di sviluppo attraverso finanziamenti europei, inserendola al centro di progetti regionali e provinciali da cui la città è rimasta fuori». Domani nuovo incontro tar i delegati dei partiti per stabilire la location ove il 12 febbraio, con una grossa manifestazione politica, il centrosinistra unito, con la presenza anche di movimenti ed associazioni, si presenterà alla cittadinanza ed aprirà ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni del giugno 2006.
Fonte: Il Portico
rank: 10445100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...