Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara, festività di San Pietro: 29 giugno limitazioni e divieti sulla Statale Amalfitana. Potenziate vie del mare

Politica

Cetara, festività di San Pietro: 29 giugno limitazioni e divieti sulla Statale Amalfitana. Potenziate vie del mare

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 giugno 2019 09:46:19

Il 28 e 29 giugno Cetara festeggia San Pietro Apostolo, protettore del borgo marinaro. Nelle due giornate sono confermati i consueti momenti di festa, con la solenne processione, in programma alle 20 del sabato 29. Per l'occasione, l'Amministrazione comunale ripropone, necessariamente, il sistema di mobilità sostenibile, già sperimentato negli scorsi anni. L'arrivo di un cospicuo numero di persone (solo negli ultimi anni si sono registrate almeno 10mila presenze nella sola serata del 29 giugno), richiamate dalla caratteristica processione, insieme allo spettacolo di fuochi d'artificio, potrà avvenire anche via mare. Sono state potenziate, difatti, le regolari corse di trasporto marittimo, per questa giornata, a cura della società Travelmar con andata da Piazza della Concordia, dalle 18,30, con intervalli di ogni quarto d'ora, fino alle 23,00.

Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle ore 00,30 e, a seguire, fino a smaltimento dei passeggeri.

Al fine di garantire la massima sicurezza e l'ordine pubblico, sono stati disposti specifici servizi, con l'intervento di tutte le forze dell'ordine: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori e Cetara. Verrà attuato, inoltre, un rigoroso servizio di controllo della Statale 163 Amalfitana. Sul tratto di strada che va da località Fuenti, fino ad Erchie, nel comune di Maiori, è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, quale principale causa del blocco della circolazione. Infine, a patire dalle 21 di sabato 29, fino alle 2 di domenica 30, per favorire il deflusso dei visitatori, è stato disposto il divieto di accesso sulla Statale 163, in direzione Amalfi, dal bivio di Raito, nel Comune di Vietri sul Mare, fino a Cetara, al Corso Umberto I.

Allo stesso modo, dalle 22 del 29 giugno, fino alle 2 del 30, imposto il divieto di transito per tutti i veicoli sulla Statale 163 Amalfitana, in direzione Maiori-Cetara.

Con tale dispositivo eccezionale, grazie alla collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, il Comune di Cetara intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della Statale amalfitana, più volte riscontrati in passato, soprattutto in corrispondenza dello spettacolo dei fuochi pirotecnici, che si svolgono dalla mezzanotte di sabato 29.

L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera - Valico di Chiunzi), per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale. Inoltre, in considerazione dello scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno, in auto o moto, potrà sostare a Cetara, fino ad esaurimento posti. A chi proviene da Amalfi, invece, si consiglia di utilizzare i parcheggi privati, in località Erchie, e fruire della navetta per raggiungere il paese. Sarà assolutamente vietato l'uso di bottiglie e bicchieri in vetro.

 

P R O G R A M M A

 

Venerdì 28 giugno: La vigilia della Festa

 

ore 10,00 - Chiesa di San Pietro Apostolo. Preghiera per i caduti del mare. Sul porto: suono del "silenzio" e deposizione Corona in mare per i caduti in guerra. (Con motovedetta della Capitaneria di Porto di Salerno).

ore 19,00 - Eucarestia della Vigilia nella Solennità dei SS. Pietro e Paolo. Processione Eucaristica per le strade cittadine.
ore 20,00 - Processione del "Corpus Domini" per le vie cittadine.

A seguire, in Piazza San Francesco, esibizione del Premiato Concerto Musicale "Città di Gioia del Colle", diretto dal M° Rocco Eletto.

 

Sabato 29 giugno: Il Giorno della Festa

 

ore 11,00 - Messa solenne celebrata dal S.E. Mons. Orazio Soricelli.

ore 19,00 - Eucarestia con i portatori e solenne processione per le vie del paese, con il venerato simulacro di San Pietro. Al rientro in Chiesa canto del "Te Deum".
ore 24,00 - Spettacolo fuochi pirotecnici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105056102

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno