Ultimo aggiornamento 17 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara, inaugurato il depuratore "intelligente". Sindaco Della Monica: «Una delle opere più importanti della Costiera Amalfitana»

Politica

Cetara, depuratore, Costiera Amalfitana, Vincenzo De Luca

Cetara, inaugurato il depuratore "intelligente". Sindaco Della Monica: «Una delle opere più importanti della Costiera Amalfitana»

Il progetto prevede il ripristino degli impianti di depurazione, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere finalizzate all'integrazione dei sistemi fognari e delle opere annesse,

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 luglio 2021 11:24:24

Si è svolta stamattina, 29 luglio, l'inaugurazione del nuovo impianto di depurazione, alla presenza del Governatore Regione Campania, Vincenzo De Luca, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica.

Il progetto di Cetara, il primo realizzato in Costiera Amalfitana, prevede il ripristino degli impianti di depurazione, il completamento della collettazione delle acque nere e dei sistemi fognari, la realizzazione di opere finalizzate all'integrazione dei sistemi fognari e delle opere annesse, nonché di impianti di depurazione delle acque. Una lunga condotta di quasi 5 chilometri consente il conferimento dei reflui all'impianto consortile di Salerno.

Presenti all'evento anche altri sindaci della Costa d'Amalfi e non solo: i sindaci di Minori (Andrea Reale), Atrani (Luciano De Rosa Laderchi), Positano (Giuseppe Guida), Cava de' Tirreni (Vincenzo Servalli, delegato ai corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno) e Salerno (Vincenzo Napoli).

«Cari amici, ringrazio voi tutti per la vostra presenza per una occasione così importante per la nostra comunità. - ha esordito il sindaco della Monica - Oggi si concludono le attività lavorative per la realizzazione della condotta sottomarina che trasferirà i reflui da Cetara all'impianto consortile di Salerno. La condotta sottomarina è una delle opere più importanti della storia della Costiera Amalfitana, sicuramente è la più importante per Cetara. Oggi per me è il giorno più importante della mia vita da amministratore. Ho dedicato vent'anni della mia vita ma alla fine lasceremo un'opera indelebile ai nostri figli, a Cetara ma anche ad un intero territorio, la Divina Costiera Amalfitana. E' un momento di profonda soddisfazione che voglio condividere con ciascuno di voi. Voglio ringraziare il governatore De Luca per la vicinanza. E' sempre stato al mio, al nostro fianco, garantendo risorse e sostegno, dall'alluvione 2019, passando per la campagna vaccinale fino all'intervento di oggi. Ho già dato disponibilità al collega di Maiori di recepire i resti di Erchie che arriveranno qui in una condotta sottomarina e poi arriveranno a Salerno. Quest'opera è nata per Cetara, ma dovrà essere un vanto per un intero territorio».

«Voglio ringraziare il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, che è il delegato ai corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno. - ha sottolineato Michele Strianese, Presidente Provincia di Salerno - Ci ha dato una grossa mano per la realizzazione di questo progetto. La Provincia ha impiegato tanto tempo per realizzare quest'opera così complessa. La Provincia c'è, come dimostra che stiamo asfaltando la Ravello-Tramonti. Stiamo dando una mano ai Sindaci grazie alla Regione Campania e al governatore De Luca. Senza di lui difficilmente avremo inaugurato un'opera come questa».

«Descrivere un'opera che non si vede è difficile al Sud. - ha affermato l'architetto Angelo Cavaliere, responsabile unico del procedimento -. Nessuna sa com'è fatta. Molti pensano di un tubo, infatti è un tubo, un tubo di quasi 5 chilometri che consentirà il conferimento dei reflui all'impianto consortile di Salerno. Il sindaco di Minori è la mia spina nel cuore, è l'anello mancante. A settembre metteremo in esercizio l'impianto di Conca dei Marini che I lavori a Cetara non sono finti, perché la Regione Campania ci darà altri finanziamenti per migliorare questo impianto. Siamo su una strada di grande efficienza».

«E' una giornata memorabile per il nostro territorio e per il nostro ambiente. - ha affermato il governatore Vincenzo De Luca - Ci sono istituzioni che producono solo chiacchere. I cittadini si avvicinano alle istituzioni quando queste ultime fanno cose concrete che servono al futuro dei nostri figli. Dietro un'opera come questa ci vuole la tenacia, la testa dura. Bisogna decidere e andare aventi. Presto saremo la Regione più avanzata e controllata in Italia, sarà un miracolo. L'economia del mare è importante, dobbiamo avere mare balneabile. Ecco perché abbiamo realizzato questo progetto. L'economia del mare è una grande patrimonio, una grande ricchezza del nostro territorio. Noi stiamo lavorando come regione per avere la riqualificazione ambientale. Ad Amalfi, sulla SS163, abbiamo fatto un altro miracolo per ripartire con la stagione turistica senza condannare a morte quel pezzo della Costiera. Prossimamente apriremo l'aeroporto Salerno-Costiera Amalfitana. Dobbiamo combattere perché il Sud non avrà regali da parte di nessuno, dobbiamo conquistare tutto con i denti e con le unghie. Abbiamo dovuto fare la guerra contro il mercato nero dei vaccini quando dovevamo essere la regione italiana più tutelata per numero di abitanti».

Al termine dell'intervento del governatore, don Andrea Caputo ha proceduto alla benedizione simbolica del ponte di sollevamento, il cuore dell'impianto.

L'impianto di Cetara, finanziato per 4,8 milioni di euro, è stato realizzato dal Consorzio stabile Infratech (impresa designata Euro Saf) e progettato nel 2012, dai tecnici dell'Ausino, gestore del Servizio Idrico Integrato. Ha preso avvio nel 2018. L'intervento è stato realizzato in un'area con vincoli paesaggistici ed ambientali, consentendo il superamento di ogni criticità mediante l'installazione di una condotta sottomarina di adduzione ed in pressione, interamente sommersa. Ciò ha consentito, compatibilmente con le risorse destinate al Comune di Cetara, di sfruttare il vicino impianto consortile di Salerno senza la realizzazione di un impianto ex novo a Cetara, evitando, pertanto, problematiche logistiche e gestionali, connesse agli elevatissimi costi di gestione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101232107

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno