Tu sei qui: PoliticaCetara, prosegue il progetto ambientale "SensibilizziAMOci"
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 giugno 2019 16:17:46
Ideato dall'amministrazione comunale di Cetara, presieduta dal sindaco Fortunato Della Monica, continua il progetto "SensibilizziAMOci", una campagna di mobilitazione che ha la finalità di informare e responsabilizzare l'intera comunità, sul tema della tutela ambientale, attraverso le buone pratiche che porteranno il borgo cetarese a diventare un paese sempre più Green.
A cura di Marco Marano, delegato all'Ambiente, la prima parte del progetto si è svolta lo scorso 28 maggio, con una giornata di educazione ambientale per le nuove generazioni, in collaborazione con l'AISA (Associazione Italiana di Scienze Ambientali), dedicate alla formazione dei bambini nelle scuole, presso l'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare.
Il secondo appuntamento del progetto, che si è svolto ieri, ha coinvolto nella pulizia del materiale plastico,gli amministratori comunali, in prima persona, insieme agli esercenti commerciali, alle associazioni e a tutta la cittadinanza, nei diversi siti del territorio comunale (scogli, spiagge, strada statale, zona Cannillo, etc).
Al termine della giornata, è stato offerto un fresco aperitivo Plastic Free, durante il quale gli esercenti hanno somministrato cocktail e granite in materiale biodegradabile, messo a disposizione dalla Medac srl, in un bel momento di aggregazione. Oggi, infine, si è svolta la terza giornata di sensibilizzazione, rivolta ai pescatori e a tutti coloro che vivono a pieno il mare, i quali hanno partecipato alla pulizia del fondo portuale, garzie al supporto dei sommozzatori volontari dell'Associazione Marevivo - delegazione di Salerno e Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106915108
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...