Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara riparte dalla socialità, dal 12 aprile al via attività inclusive grazie al progetto "diVento"

Politica

Cetara, Costiera amalfitana, socialità, progetto, inclusività

Cetara riparte dalla socialità, dal 12 aprile al via attività inclusive grazie al progetto "diVento"

Dal 12 aprile al 18 giugno, il progetto prevede, per i residenti del borgo, una serie di attività inclusive e di protagonismo sociale che intenderanno favorire prima di tutto relazioni sane e stimolanti tra persone

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 aprile 2022 17:28:42

Cetara riparte, dopo le varie limitazioni imposte dal Covid, dalla socialità. E lo fa in collaborazione con l'associazione Ablativo (Erre Teatro) che presenterà il progetto diVento, rivolto a tutta la popolazione, dai bambini agli adolescenti, dagli adulti agli over 65.

Questo progetto anticipa il Cetara Arts Festival in programma nel periodo estivo e di cui presto verranno pubblicate alcune anticipazioni.

Dal 12 aprile al 18 giugno, dunque, il progetto prevede, per i residenti del borgo, una serie di attività inclusive e di protagonismo sociale che intenderanno favorire prima di tutto relazioni sane e stimolanti tra persone.

"DiVento - spiegano gli organizzatori - è il primo passo verso una possibile dimensione operativa condivisa; la prima espressione della più ampia vocazione di Frangenti, che nel successivo Cetara Arts Festival troverà il momento di festa conclusiva".

 

LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE PER BAMBINI DAI 5 AI 10 ANNI

Esperienze ludico-ricreative e attività di gruppo: giochi ritmici e di coordinazione motoria;
Scansione verbale e produzione vocale;
Esecuzioni con piccoli strumenti a percussione;
Elementi di notazione musicale
CALENDARIO
13 - 20 - 27 aprile 04 - 11 - 16 maggio lezione aperta alle famiglie 17 maggio
ORARI
per il gruppo 5 - 6 - 7 anni, ore 16:00 - 17:00
per il gruppo 8 - 9 - 10 anni, ore 17:30 - 18:30
LUOGO
Sala Benincasa

 

STORIE(S) DA CETARA
PERCORSO PRATICO-TEORICO DI DIGITAL STORYTELLING

Esplorazione, conoscenza e utilizzo degli strumenti della comunicazione digitale

PER APPASSIONATI DEL MONDO SOCIAL
a partire dai 14 anni

CALENDARIO E ORARI
12-19-26 aprile, 03-10-18 maggio ore 17.30 - 19.00

OBIETTIVO
realizzazione di un progetto di storytelling: un format digitale per raccontare la Cetara di ieri e di oggi attraverso gli occhi e i talenti dei suoi giovani abitanti

 

LABORATORIO DI CO-PROGETTAZIONE per immaginare insieme la Cetara di domani!

Simulando un gioco di ruolo, si costruirà una mappatura delle criticità del borgo; i partecipanti saranno chiamati a dare risposte progettuali tramite un'attività efficace e divertente basata sull'utilizzo delle "playble cards"

PER I GIOVANI RESIDENTI A CETARA
a partire dai 14 anni

QUANDO: 08 maggio, a partire dalle ore 9.30 per otto ore.

 

LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA

Riunirsi, creare nuovi legami, anche tra persone che già si conoscono. Una sorta di rito, quello cioè del ricamo, che lega le storie di ognuno, il racconto orale, alla manualità. Ogni partecipante dovrà portare due maglioni di lana.
Verrà fornito un kit di ago e fili.
PER GIOVANI E ANZIANI RESIDENTI A CETARA

QUANDO 18-19-20-21 maggio, 5h giornaliere, nel modo che più rispetta le esigenze dei partecipanti

DOVE Aula del Consiglio Comunale

IDEATO DA Francesca Sarteanesi

CON LA COLLABORAZIONE DI Rebecca lIhe

 

RACCONTIE LETTURE APERTE

percorso di avvicinamento alla lettura attraverso il racconto; per condividere, sognare, vivere e immaginare, insieme.

PER CHI AMA ASCOLTARE STORIE in particolare, per i bambini dai 3 ai 12 anni e per le loro famiglie
CALENDARIO E ORARI 27 maggio, 03-10-17 giugno a partire dalle 17.30
LUOGO Sala Benincasa, Piazza San Francesco
Partecipazione libera con offerte volontarie destinate all'acquisto di una Free little library, una piccola casetta in legno per la condivisione dei libri, a beneficio della comunità residente e dei turisti, piccoli e grandi.

 

LABORATORIO DI MOVIMENTO RITMICO E LINGUAGGIO CORPOREO

Esplorazione di canali espressivi paralleli quali il linguaggio, il movimento e la musica, per incoraggiare la manifestazione delle emozioni e la creatività personale. A conclusione del percorso verrà realizzato un videoclip musicale su un brano scelto dai ragazzi e ambientato negli spazi aperti del borgo.
PER GIOVANI RESIDENTI A CETARA
da 11 a 15 anni
CALENDARIO
Incontri laboratoriali 06 - 07 - 08 giugno
dalle 16:00 alle 18:00
Riprese per videoclip 09 giugno, dalle 14:00
LUOGO Sala Benincasa

 

FAMILY GAME

ATTIVITÀ LUDICO-RICREATIVA PER NUCLEI FAMILIARI CON BAMBINI DAI 4 ANNI

E una scoperta, un gioco divertente, un teatro a misura di famiglia. Saranno esplorate alcune tecniche teatrali di messa in scena, in modo divertente: teatro d'ombre, teatro di oggetti, teatro d'attore. Ogni famiglia sceglierà una scatola con una storia e si preparerà alla messinscena. Al termine, si assisterà a quanto preparato da tutti i partecipanti.
QUANDO
18 giugno, a partire dalle 17.30
LUOGO Sala Benincasa
A CURA DI II teatro nel baule

 

PRENOTAZIONI E INFO
info@ablativo.it | 329 4022021
partecipazione gratuita

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107411101

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno