Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara, via libera del Consiglio di Stato alla realizzazione del porto turistico

Politica

Cetara, via libera del Consiglio di Stato alla realizzazione del porto turistico

Inserito da (redazionelda), domenica 22 novembre 2020 15:34:48

Con il dispositivo della sentenza numero 7246/2020, pubblicato lo scorso venerdì 20 novembre, la V Sezione del Consiglio di Stato ha posto definitivamente la parola "fine" alla controversia iniziata lo scorso mese di marzo, a seguito dell'aggiudicazione definitiva all'ATI Bomar srl - Rifer Costruzioni Generali srl dei lavori di realizzazione di infrastrutture e servizi nel porto turistico di Cetara. Il progetto posto a gara, per un importo base di euro 4.408.875,08, finanziato dalla Regione Campania con decreto numero 48 del 16.03.2020, rappresenta per il Comune di Cetara l'opera più importante tra quelle programmate, da realizzarsi necessariamente in tempi molto brevi. Le offerte presentate dalle concorrenti - secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'artivolo 95, comma 2, del D. Lgs. numero 50/2016 - sono state esaminate dalla Centrale Unica di Committenza dei Monti Lattari, cui è stato affidato lo svolgimento della procedura di gara, che, nella seduta del giorno 25.01.2020, ha stilato la graduatoria finale, nella quale al primo posto si è collocata l'ATI BOMAR s.r.l., con punti 93,744, e al secondo posto l'ATI RCM Costruzioni s.r.l. con punti 84,342. Se non che, con ricorso notificato in data 30.03.2020, la RCM Costruzioni s.r.l., difesa dall'avvocato Lorenzo Lentini, ha impugnato gli atti di gara. Nella ricostruzione dei fatti, il Comune di Cetara si è costituito in giudizio conferendo mandato all'avvocato Giuseppe Vitolo, che ha presentato una articolata memoria. Anche l'A.T.I. Bomar si è costituita in giudizio difesa dall'avvocato Sergio Como. Con Sentenza numero 892/2020, pubblicata il 15.07.2020, il TAR di Salerno ha respinto il ricorso della RCM Costruzioni s.r.l..

Con ricorso notificato il 27.07.2020 la RCM Costruzioni s.r.l. ha, però, proposto appello al Consiglio di Stato, chiedendo la riforma della sentenza del TAR, ritenuta erronea sotto vari profili. Anche in sede di appello il Comune di Cetara si è difeso con il ministero dell'avvocato Giuseppe Vitolo, contrastando le tesi difensive della appellante ed evidenziando il preminente interesse pubblico alla realizzazione dell'importante opera. L'udienza di discussione del ricorso nel merito, dinanzi alla V Sezione del Consiglio di Stato, si è tenuta il giorno 19.11.2020 e già il giorno successivo il Consiglio di Stato ha depositato il dispositivo della sentenza numero 7246/2020, respingendo definitivamente il ricorso della RCM Costruzioni s.r.l. "per le ragioni che saranno esposte in motivazione", che sarà conferito nei prossimi 15 giorni.

«La decisione del Consiglio di Stato, sebbene non se ne conosca ancora la motivazione, tiene conto soprattutto dell'impegno dell'Amministrazione comunale nel portare avanti, con determinazione, un progetto ambizioso e importante per l'intero territorio costiero. Non posso che esprimere piena soddisfazione» afferma l'avvocato Vitolo.

Il T.A.R. di Salerno, dopo aver accolto la domanda di sospensiva, all'unico fine di "lasciare la res adhuc integra fino al momento della decisione di merito", con la sentenza n.892/2020 ha giustamente respinto l'impugnativa nel merito, affrontando esaustivamente ogni aspetto delle contestazioni mosse e non lasciandosi confondere dai molteplici tentativi della ricorrente di portare la controversia fuori dai propri binari. Non tarda a sopraggiungere il commento a caldo del sindaco, Roberto Della Monica: «Non abbiamo avuto alcun dubbio sulla correttezza della procedura amministrativa della gara appaltante, purtroppo contestata in prima battuta. Per noi costituisce un grande risultato poter procedere con serenità alla messa in opera di uno dei fulcri più importanti del nostro paese».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107218101

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno