Tu sei qui: PoliticaChiusura mediateca Marte, Bastolla attacca l'amministrazione: «Perché non è intervenuta prima?»
Inserito da (redazioneip), domenica 5 gennaio 2020 17:01:41
Anche Enrico Bastolla interviene sulla mediateca Marte, chiusa dall'amministrazione comunale all'indomani dei gravissimi fatti verificatesi nell'area antistante alla struttura durante la notte di San Silvestro: 2000 persone circa erano accavallate in attesa di entrare nel locale, generando un vero e proprio muro umano e mettendo a repentaglio la vita delle persone.
«Le voci che si rincorrono, gli articoli pubblicati sui quotidiani, le affermazioni postate sui social -spiega Bastolla, ex assessore e presidente di Cava Civile - hanno parzialmente descritto l'accaduto la notte di Capodanno presso la struttura Mediateca Marte, sviando alcuni punti sui quali focalizzare l'attenzione, soprattutto per evitare il verificarsi di analoghe situazioni incresciose. Sono interrogativi che giriamo volentieri al sindaco, Vincenzo Servalli, e all'assessore al ramo, Giovanni Del Vecchio. A parziale difesa dell'Amministrazione, è stata confermata l'emanazione di una diffida. Necessaria ed indispensabile, una volta resisi conto che stava per organizzarsi un evento di pubblico esercizio, ovvero un veglione, lontano un miglio dai canoni delle regole pattuite a suo tempo dalla gestione del "Marte" e l'Amministrazione Comunale».
«A dispetto di questa fondamentale caratteristica del "Marte"- prosegue Bastolla -si è assistito in questi anni a uno stravolgimento delle regole, fino ad arrivare, nell'ultimo periodo, a tramutare l'immobile, che si sviluppa su tre piani, in un punto di ritrovo per musica, aperitivi, intrattenimento, insomma un locale alla stregua di tutti gli altri, presenti al Borgo di Cava de' Tirreni, esercitando una concorrenza sleale, a dispetto di tutti gli altri adibiti già di per se' a fare questo tipo di attività».
Entrando nel merito dell'episodio di San Silvestro, Bastolla pone una serie di quesiti e chiede: «Ebbene, se diffida era stata trasmessa ai responsabili della struttura, per quale motivo non era presente nessun componente del Comune, ivi compresa una squadra di vigili, per assicurarsi che fosse rispettato il dettame del Sindaco? Ricorderà Servalli che deteneva la delega alla cultura, che durante il mio mandato assessoriale in qualità di preposto alle Attività Produttive, pur non rientrando nella delega di competenza, gli avevo segnalato simile incongruenza della struttura Marte, passata come tante altre indicazioni, nel dimenticatoio, abitudine protrattasi anche negli anni a seguire (assessore ai Lavori Pubblici, assessore ai Sevizi Sociali) da parte del Primo cittadino».
«Mi chiedo- conclude il presidente di Cava Civile -e rigiro la domanda sempre al Sindaco: a cosa serve imporre la chiusura per cinque giorni, quando, in tema di sicurezza, l'importante è prevenire e non apporre sigilli "post", dovendo elevare la contravvenzione a tempo debito? E' legittimo chiedere se l'organizzazione della serata sia stata in capo all'ente gestore affidatario oppure sia stata affidata tout court ad altre persone, che risulterebbero, secondo voci di corridoio, i nuovi affidatari della struttura in sub concessione o sub locazione in barba, tutto ciò, alle disposizioni che regola la convenzione».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni: chiusura immediata e revoca per la Mediateca Marte
Fonte: Il Portico
rank: 103913104
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...