Tu sei qui: PoliticaChiusura scuole, Casciello: «De Luca ha sprecato un miliardo di euro invece di pensare a trasporti e strutture»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 ottobre 2020 11:33:55
«Sarebbe stato meglio chiudere soltanto gli istituti superiori in Campania, perché sono gli studenti più grandi a utilizzare i trasporti pubblici, luogo privilegiato del contagio che il governatore De Luca ha completamente ignorato in questi mesi, sprecando un miliardo di euro in mance elettorali». Lo afferma l'onorevole Gigi Casciello, parlamentare di Forza Italia e tra i fondatori dell'Associazione Voce Libera.
«Il vero problema, il dramma, nella nostra regione è lo stato dei trasporti pubblici. Siamo all'anno zero. E nell'ultimo quinquennio De Luca non ha provveduto a potenziare nulla, dalla Vesuviana ai mezzi su gomma - prosegue l'onorevole Casciello -. Perché, invece di dare soldi a pioggia, De Luca non ha provveduto a un serio intervento sulla scuola, occupandosi delle strutture e in particolare dei mezzi pubblici utilizzati dai nostri studenti? L'inevitabile chiusura delle scuole, che io avrei limitato alle sole superiori, mette a nudo l'inefficienza e l'irresponsabilità mostrate da questo governo regionale prima e durante l'emergenza Covid», conclude il deputato Gigi Casciello.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10775107
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...