Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCirielli a De Luca: «Basta con coprifuochi, dia risposte a commercio e turismo»

Politica

Cirielli, De Luca, politica

Cirielli a De Luca: «Basta con coprifuochi, dia risposte a commercio e turismo»

«Basta con i coprifuochi, De Luca spieghi quali risposte intende dare agli esercenti commerciali e agli operatori turistici della Campania»

Inserito da (redazioneip), giovedì 21 maggio 2020 15:58:55

«Basta con i coprifuochi, De Luca spieghi quali risposte intende dare agli esercenti commerciali e agli operatori turistici della Campania». Lo dichiara il Questore della Camera dei Deputati e parlamentare di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli.

«Stop ai divieti, tra l'altro discriminatori tra i commercianti. Non è accettabile, infatti, che ristoranti e pizzerie possano giustamente rimanere aperti senza limiti di orario mentre bar, vinerie, gelaterie, pasticcerie debbano chiudere obbligatoriamente entro le ore 23. E' doveroso procedere compiendo un passo alla volta, ma bisognerebbe farlo tutti insieme senza distinzioni tra commercianti di serie A e di serie B. E poi - ricorda Cirielli - è indispensabile dare un aiuto concreto alle tante piccole attività che non riapriranno, perché i costi da sostenere per l'adeguamento alle normative anti-Covid sono elevatissimi. Cosa sta facendo De Luca per supportare economicamente le piccole e medie imprese campane? Nulla. Solo spot e mance elettorali. Così come è sconcertante che, ancora oggi, gli albergatori non sappiano cosa accadrà dopo il 2 giugno. Ci troviamo di fronte ad un paradosso: da un lato il premier Conte invita gli italiani a fare le vacanze in Italia, dall'altro De Luca non decide quando riaprire i confini regionali lasciando nell'incertezza più assoluta migliaia e migliaia di operatori del settore turismo».

«Il governatore ponga fine alle sue sceneggiate ed inizi ad occuparsi dei veri problemi della Campania, altrimenti sarà il principale responsabile della peggiore crisi economica della nostra regione» conclude Cirielli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104410102

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno