Tu sei qui: PoliticaCirielli a De Luca: «Non faccia discriminazione, aiuti anche i fotografi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 maggio 2020 09:44:39
«De Luca ascolti le legittime richieste di aiuto dei fotografi: la loro esclusione dal bonus per le micro imprese della Regione è inaccettabile». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli a seguito della manifestazione di protesta organizzata a Napoli dai Fotografi e Videografici Professionisti della Campania.
«E' inaccettabile che il governatore metta in campo forme di discriminazione tra le associazioni di categoria più colpite dall'emergenza sanitaria da Covid-19. Tra queste - sottolinea Cirielli - ci sono sicuramente anche i fotografi che, a causa del lockdown, hanno visto saltare decine e decine di cerimonie (matrimoni in primis) e si apprestano a vivere un anno pieno di stop alle attività, che per molti di loro significa rischiare il fallimento. E questo la Regione Campania non deve assolutamente permetterlo».
«De Luca, quindi, la smetta con il suo teatro sui social ed inizi ad aiutare realmente tutti coloro che, senza un supporto economico concreto ed agevolazioni fiscali idonee, rischiano di andare ad incrementare ulteriormente il numero dei disoccupati nella nostra regione», conclude Cirielli.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10536106
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...