Tu sei qui: PoliticaCommissioni, in vista modifiche dello Statuto
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00
Vanno delineandosi, a Cava de' Tirreni, le nuove regole del gioco politico ed i nuovi ruoli dei consiglieri comunali eletti in seno all'assise cittadina. Un argomento che torna in auge dopo le polemiche dei mesi scorsi che hanno investito il sindaco metelliano, Alfredo Messina, il city manager, Enrico Violante, ed i consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione. Per parlare delle problematiche connesse si è riunita, sabato scorso, la Commissione Statuto, presieduta dal consigliere "forzista" Giuseppe Bisogno. Una seduta durante la quale si è discusso delle modifiche del regolamento delle adunanze consiliari e dell'eventuale modifica degli articoli statutari relativi alla materia. Sul tavolo delle trattative l'oggetto del contendere, che resta il dubbio interpretativo che ha, di fatto, paralizzato il lavoro di molte Commissioni consiliari, chiamate, ciascuna per le sue specifiche competenze, a risolvere i problemi della Vallata. Una situazione che, inevitabilmente, ha portato malumori diffusi tra la classe politica eletta dai cittadini cavesi: i consiglieri comunali, infatti, si sentono lesi in un loro diritto-dovere. La convocazione ed in particolare la discussione di argomenti da inserire nell'ordine del giorno delle Commissioni sono al centro di chiarimenti interpretativi e di possibili ritocchi del testo dello Statuto comunale, approvato diversi mesi fa dopo molti intoppi in Consiglio comunale. Un testo che ha portato con sé diverse novità per la vita politico-amministrativa della Vallata, in primis l'innalzamento a dieci del numero degli assessori e l'istituzione di una nuova carica, quella del difensore civico, al momento non ancora assegnata.
Fonte: Il Portico
rank: 10466104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...