Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaComune di Agerola pronto a varare il PUC, 11 dicembre incontro tecnico

Politica

Comune di Agerola pronto a varare il PUC, 11 dicembre incontro tecnico

Prima della definitiva approvazione del PUC, il Comune di Agerola invita i tecnici dle territorio a partecipare all’assemblea convocata per mercoledì 11 dicembre alle 17:30 presso il Centro Polifunzionale “Mons. Andrea Gallo”.

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 12:28:18

Il Comune di Agerola ha approvato il documento preliminare del Piano Urbanistico Comunale, strumento di gestione del territorio che regola tutte le attività di trasformazione urbana. Un'esigenza che nasce dalla necessità di aggiornare ed integrare il vecchio piano regolatore generale, ridefinito dalle legislazioni regionali con l'esigenza di un coordinamento dell'intero territorio comunale.

E prima della definitiva approvazione del PUC, il Comune di Agerola invita i tecnici del territorio a partecipare all'assemblea convocata per mercoledì 11 dicembre, alle 17:30, presso il Centro Polifunzionale "Mons. Andrea Gallo".

«Si tratta di un risultato di straordinaria importanza strategica per l'Agerola del 2030. L'Agerola che avevamo immaginato e che stiamo costruendo giorno dopo giorno» dichiara il sindaco Luca Mascolo. «Questo strumento apre nuove prospettive di sviluppo da troppo tempo ingessate da logiche burocratiche che non consentono ai territori di affrontare nelle condizioni migliori la sfida della modernità» chiosa il primo cittadino.

Prospettive senza dubbio legate all'ulteriore crescita turistica e occupazionale di Agerola attraverso l'edilizia, per una nuova idea di città.

Gli obiettivi del piano

• Recuperare e valorizzare il nucleo storico, luogo simbolo del paesaggio storico identitario con politiche di recupero abitativo e localizzazione di attività compatibili con il luogo.

• Rigenerare e riqualificare il tessuto urbano, per contrastare efficacemente nuovo consumo di suolo ed elevare la qualità e la percezione dei luoghi, anche attraverso operazioni di densificazione urbana, completamento puntuale, rottamazione del patrimonio edilizio strutturalmente inadeguato, conversione di aree interstiziali in spazi pubblici, interventi finalizzati a riconnettere il tessuto urbano, completamento dei margini urbani e delle aree di frangia.

• Sviluppare un'analisi dettagliata della domanda abitativa, per dare risposte alle categorie più fragili e con maggiori difficoltà ad accedere all'offerta attuale e potenziale (housing sociale).

• Prevenire i processi di frammentazione e dispersione insediativa, riqualificando i casi esistenti lungo la viabilità principale e nel territorio naturale.

• Completare le aree urbane attraverso interventi mirati al progetto degli spazi pubblici, in modo da migliorare la vivibilità del territorio, ed aumentare gli standard della qualità della vita dei cittadini.

• Creare, recuperare e riqualificare aree per centralità e servizi, nonché aree di fruizione ecologica ed ambientale, favorendo a tal fine l'attivazione di partenariati pubblico-privato

Sistema Produttivo

• Valorizzare le differenti vocazioni territoriali, integrando risorse per uno sviluppo durevole del territorio.
• Favorire la nascita nei centri cittadini di "Centri Commerciali Naturali" che possano supportare il comparto commerciale.
• Promuovere azioni e interventi per la qualificazione del comparto turistico - ricettivo
• Promuovere interventi tesi al completamento e alla riqualificazione delle aree produttive ed artigianali presenti.

Sistema naturale

• Implementare strategie finalizzate al risanamento e alla messa in sicurezza del territorio, al fine di contrastare le attuali criticità connesse al dissesto idrogeologico, e al depauperamento della risorsa suolo in area agricola.
• Sviluppare un progetto di rete ecologica che possa garantire la continuità ecosistemica e un'efficace fruizione ambientale delle differenti aree urbane.
• Elevare la qualità e la percezione dei luoghi attraverso progetti, azioni e interventi che valorizzino gli ambiti a maggior pregio ambientale, favoriscano la riqualificazione degli elementi detrattori, ricostruiscano il rapporto città-cittadini-risorse naturali.
• Valorizzare le aree agricole di maggior pregio, preservandone l'integrità fisica e la caratterizzazione morfologica vegetazionale e percettiva, che costituiscono un patrimonio ambientale fondamentale, anche al fine di sviluppare il turismo naturalistico, enogastronomico ed agrituristico.
• Creare un "filtro" di riequilibro ambientale e di mitigazione degli impatti delle trasformazioni Urbane.

Mobilità ed infrastrutture

• Razionalizzare il sistema della mobilità interna ed esterna al tessuto urbano, al fine di snellire il traffico veicolare, rendere più vivibile e accogliente il centro cittadino, rendere più efficiente il trasporto di merci e persone.
• Promuovere azioni e interventi per la qualificazione della rete di sentieri naturali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109018106

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno