Tu sei qui: PoliticaComune di Amalfi aderisce al banco alimentare. Derrate per 100 famiglie indigenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2021 13:22:57
Il Comune di Amalfi ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita" promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus.
Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti nel Comune di Amalfi, individuate dai Servizi Sociali attraverso un avviso pubblico, per la durata di un anno, da dicembre 2020 a dicembre 2021 (agosto escluso). La distribuzione delle derrate avverrà mensilmente, in date prestabilite, ad opera dei volontari della P.A. Millenium, che avrà il compito di organizzare il trasporto dei pacchi alimentari e la relativa distribuzione.
E' possibile scaricare l'avviso pubblico sul sito del Comune al link https://bit.ly/3soBY40.
Destinatarie del progetto sono le famiglie, residenti ad Amalfi, che versano in una condizione economica disagiata e che non percepiscono assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio. Nel caso in cui dovessero pervenire più di 100 richieste, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente online collegandosi al seguente link https://www.amalfi.gov.it/richiesta-banco-alimentareentro il giorno 12/02/2021, allegando carta d'identità e attestazione ISEE in corso di validità.
«Oltre al Banco Alimentare - dichiara il sindaco, Daniele Milano - la Giunta ha già deliberato ulteriori forme di sostegno in favore delle famiglie e dei lavoratori, confermando la grande attenzione da sempre rivolta verso il sociale. Nel corso dei prossimi giorni renderemo note le modalità per aderire alle varie misure».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107212107
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...