Tu sei qui: PoliticaComune di Minori: al via le domande per il bonus alimentare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 10:57:57
In attuazione delle iniziative del Governo a sostegno delle fasce deboli nella fase di emergenza, il Comune di Minori ha deliberato l'assegnazione di buoni-spesa per generi alimentari e prodotti di prima necessità destinati alle famiglie in condizioni di difficoltà economica a seguito dell'epidemia Covid-19.
Allo stanziamento assegnato dallo Stato di 20.104,02 euro, l'Amministrazione comunale è riuscita ad aggiungere un'integrazione del 25%, assommando a un importo di circa 25.000 euro.
Dal Comune di Minori fanno sapere che l'assegnazione e ripartizione ai beneficiari avverrà prioritariamente in base alle risultanze degli elenchi dei soggetti in carico ai Servizi sociali. Tali soggetti, pertanto, non dovranno produrre la relativa domanda.
Va prodotta istanza, invece, dai soggetti che non siano già in carico ai Servizi sociali ma che siano, per effetto della situazione di emergenza, in difficoltà economiche perché posti in cassa integrazione, o perché lavoratori stagionali, o perché del tutto privi di redditi, o in via residuale perché beneficiari del reddito di cittadinanza o di inclusione ma portatori di bisogni particolari e ulteriori.
La graduatoria verrà compilata in base ai criteri indicati nell'avviso in corso di pubblicazione, che tengono conto del numero di componenti il nucleo familiare, della presenza di componenti con patologie croniche e dell'eventuale canone di locazione. Chi è già assegnatario di forme di sostegno pubblico (non superiore a 600 euro mensili) verrà collocato in coda alla graduatoria.
Le dichiarazioni rese verranno verificate sotto pena di recupero delle somme erogate e di denuncia all'autorità giudiziaria in caso di dichiarazioni non veritiere.
Gli importi dei buoni-spesa variano da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro per beneficiario, e vanno utilizzati negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa.
Le domande vanno compilate sul modello predisposto e inviate via mail all'indirizzo info@comune.minori.sa.it oppure a mezzo pec a comune.minori@asmepec.it. E' anche possibile produrre domanda telefonicamente al 340 6916 778 dalle 10,00 alle 12,00 indicando i dati personali e gli estremi di un documento di riconoscimento.
In basso è scaricabile il modello di autocertificazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 105314101
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...