Tu sei qui: PoliticaComunità Montana dei Lattari il soggetto attuatore del Piano gestione del sito Unesco Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 18 gennaio 2020 13:10:36
Sarà la Comunità Montana dei Lattari il soggetto capofila, attuatore del Piano di gestione del sito Unesco Costa d'Amalfi. A stabilirlo la Conferenza dei Sindaci riunitasi lo scorso giovedì al Palazzo mezzacapo di Maiori (assenti i sindaci di Positano e Furore, mentre i primi cittadini di Ravello, Cetara e Conca dei Marini hanno delegato).
L'ente montano presieduto dal sindaco di Scala Luigi Mansi "eredita" il protocollo d'intesa stipulato dieci anni fa tra la Soprintendenza e l'allora Comunità Montana Penisola Amalfitana che annoverava tutti i comuni della Divina tra cui Corbara e Sant'Egidio del Monte Albino, inclusi nel sito Unesco. Ne resta fuori il comune di Agerola.
Il piano di gestione del sito Unesco Costa d'Amalfi è stato redatto dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello che ne è il soggetto scientifico.
Lo scorso 27 settembre, a Villa Rufolo, il piano è stato presentato ufficialmente ai sindaci della Costiera per l'approvazione. Il mese seguente, a Praiano, il responsabile scientifico, il professor Ferruccio Ferrigni, ha illustrato obiettivi e azioni.
Toccherà ora alla Comunità Montana dei Lattari, che si conferma ente di riferimento per i comuni della Costiera, fare da cabina di regia per l'attuazione delle azioni e degli interventi descritti nel piano di gestione: dagli adeguamenti territoriali del PUT a quelli della convenzione europea del paesaggio, documento adottato dal Comitato dei Ministri della Cultura e dell'Ambiente del Consiglio d'Europa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104823104
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...