Tu sei qui: PoliticaConcorso Polizia Locale, "Maiori di nuovo" invita Sindaco a modificare procedure concorsuali: «Vanno adeguate all’importanza del reclutamento»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 febbraio 2022 11:41:19
Il 1° febbraio scorso, il Comune di Maiori ha pubblicato in albo pretorio il bando per l'assunzione di 7 agenti di Polizia Locale.
In merito a ciò, si esprime il gruppo consiliare di minoranza #Maioridinuovo che evidenzia come i tempi di attuazione delle prove d'esame siano troppo brevi rispetto all'emanazione del bando.
«Quello per 7 agenti di polizia municipale, sebbene a tempo determinato, non è un concorso qualsiasi! E' un passaggio fondamentale per la gestione del territorio poiché i compiti di chi veste una divisa sono sempre complessi e delicati. Le procedure concorsuali vanno adeguate quindi all'importanza del reclutamento di tale personale. Troppo brevi i tempi dal bando all'effettuazione delle prove di esame, soprattutto quando tra i requisiti richiesti vi è "anche" la patente A2 e non basta la B. In proposito quindi gli aspiranti che non posseggono già questo tipo di patente partono svantaggiati, senza avere il tempo di conseguirla in vista del concorso...e che dire delle donne? Forse anche per loro una discriminazione indiretta in più anche se non voluta!».
«Tutto questo abbiamo rappresentato al Sindaco per sollecitarlo ad una riflessione ed alle conseguenti iniziative. Dietro un concorso pubblico non c'è mai solo una questione di correttezza formale ma un investimento dell'intera cittadinanza», annunciano le consigliere Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno.
Fonte: Maiori News
rank: 109015101
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...