Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsorzio turistico Ravello Sense chiede revisione importi TARI dovuti dalle utenze commerciali

Politica

Consorzio turistico Ravello Sense chiede revisione importi TARI dovuti dalle utenze commerciali

In considerazione della riduzione dei flussi turistici causati dalla pandemia Covid-19

Inserito da (redazionelda), domenica 8 novembre 2020 20:10:07

Il presidente del Consorzio di promozione turistica "Ravello Sense", Pasquale Palumbo, sollecita il Comune di Ravello a revisionare gli importi TARI dovuti dalle utenze commerciali in considerazione della riduzione dei flussi turistici causati dalla pandemia Covid-19.

Pubblichiamo di seguito testo integrale della nota a firma del presidente Palumbo indirizzata al sindaco Salvatore Di Martino.

 

Egregio Sig. Sindaco

Con PEC del 26 Ottobre ho sollecitato il consigliere delegato all'ambiente Sig. Ivan Calce unitamente al responsabile del Servizio Finanziario a dare riscontro alla nota del 19 Giugno 2020 a loro indirizzata con la quale questo consorzio chiedeva la revisione degli importi TARI dovuti dalle utenze commerciali in considerazione della riduzione dei flussi turistici causati dalla pandemia Covid-19 e che qui riporto come promemoria.

"Le aziende aderenti a questo consorzio stanno riprendendo la loro attività nonostante la grande incertezza sulla sostenibilità economica della stessa (vista l'assenza di evidenti segni di ripresa dei tradizionali - per qualità e quantità - flussi turistici verso al nostra Città) e, conseguentemente, per rendere fattibile un riavvio sia pur ridimensionato, stanno rivedendo i propri business plan, dove anche la voce tributi diventa determinante in considerazione del calo di fatturato.

A tal fine sarebbero utili rassicurazioni da parte vostra sulla possibilità di considerare nel prossimo "Piano economico finanziario per la gestione dei rifiuti" il ridimensionamento del carico sul sistema derivante dalle utenze commerciali, con conseguente ricalcolo dell'importo TARI dovuto dalle stesse, da quantificarsi proporzionalmente sia al periodo della chiusura delle attività imposta per legge/ordinanza, sia al periodo in cui il servizio di raccolta riservata esclusivamente alle attività commerciali non è stato effettuato, sia al minor quantitativo delle frazioni umida/non riciclabile smaltito in discarica."

Il settore turistico resta chiaramente in difficoltà. Molte imprese hanno ripreso l'attività solo per mantenere alta l'immagine dell'azienda (e con essa quella della nostra Città) e per garantire un minimo di occupazione anche se consce di non poter coprire i costi di esercizio.

Non sarà di certo la riduzione della TARI a risolvere la crisi del comparto turistico ma essa contribuirebbe, insieme ad altri interventi adottati in sede locale e nazionale, a dare respiro ad imprese che resteranno per lungo tempo in affanno.

Quello che - dopo i fuochi fatui della stagione estiva - ai più sembrava essere solo un momento di dura crisi ma comunque ben circoscrivibile, si sta invece rilevando come l'inizio di una riscrittura epocale di tutti i parametri socio-economici ai quali eravamo abituati che impone anche una revisione dei meccanismi di calcolo dei tributi.

Mancando ad oggi segnali confortanti per la prossima stagione turistica ed in considerazione della costante possibilità di nuove chiusure "ex-lege" delle attività commerciali, mi permetto sollecitarLa direttamente per un indispensabile riscontro alla richiesta del 19 Giugno affinché gli operatori economici possano adottare business-plan coerenti per il 2021.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100413100

Politica

Politica

Positano, convocato il Consiglio Comunale per lunedì 28 aprile

Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...

Politica

Lavoro, Vietri (FdI): «Via libera a incentivi per assumere giovani e donne disoccupate al Sud»

"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Politica

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno