Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoprifuoco a Cava, la proposta di Del Vecchio «Chiusura negozi alle 19 per dar linfa alle attività di ristorazione»

Politica

Cava de' Tirreni, coprifuoco, negozi, ristorazione, economia

Coprifuoco a Cava, la proposta di Del Vecchio «Chiusura negozi alle 19 per dar linfa alle attività di ristorazione»

La proposta dell'assessore cavese dopo l'ordinanza regionale n.83 della regione Campania

Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 10:36:52

«Alla luce dell'ordinanza regionale n.83 della regione Campania, fatti salvi ogni ulteriore e nuovo provvedimento della regione atteso l'aumento del numero dei contagi in Campania, che introduce a decorrere dal 23 ottobre misure restrittive a tutte le attività commerciali si impone, in questo contesto emergenziale, un radicale cambiamento dello stile di vita e delle nostre abitudini per evitare le inevitabili ricadute e ripercussioni sull'economia cittadina. Queste le parole, affidate ai social, dell'assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni, Giovanni Del Vecchio.

«Non è facile abituarsi ai nuovi orari, a mio parere eccessivamente restrittivi e fortemente penalizzanti per il settore della ristorazione (ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, vinerie, pub), - prosegue l'assessore - ma purtroppo dobbiamo conviverci e speriamo non per molto. Dobbiamo pensare per il momento a organizzare la nostra vita in modo diverso anticipando gli orari sia per lo shopping e gli acquisti di beni di consumo che per i servizi di ristorazione.

Di qui la proposta del mio assessorato rivolta in modo particolare alla Confcommercio di anticipare la chiusura dei negozi di abbigliamento e di altro genere, (e in questo caso interessando altre associazioni di categoria) alle ore 19 come già avviene in gran parte delle città del centro e del nord. Naturalmente la mia è una proposta che va condivisa da tutte le associazioni dei settori interessati. E tutto ciò per dare linfa vitale a tutte le attività di ristorazione in generale sicuramente le più penalizzate dalle nuove misure altrimenti costrette ad abbassare le saracinesche dei loro locali molto prima delle ore 23.00.

E questo perché occorre assumere consapevolezza di guardare al settore delle attività commerciali in generale in maniera organica in modo tale da far girare l'economia complessiva della nostra città; e ciò perché esistono equilibri che vanno salvaguardati tra tutti gli operatori economici del settore di distribuzione di beni e servizi se si vuole evitare la chiusura non imposta ma naturale di tutte le attività commerciali. Magari questa mia iniziativa sarà un sasso nello stagno ma è sicuramente meglio di subire passivamente lo spettro di una possibile e nuova crisi economica e sociale», conclude.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100511109

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno