Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, a Sorrento spesa a domicilio per anziani, ammalati e portatori di handicap
Inserito da (redazionelda), sabato 14 marzo 2020 16:25:01
A partire da lunedì 16 marzo, sarà disponibile un servizio a domicilio per la consegna delle spesa settimanale, a beneficio di persone anziane, ammalate, portatrici di handicap o comunque impossibilitate ad uscire, residenti a Sorrento.
Telefonando al numero 081 8074 433, dalle 9 alle 12, dal lunedì al venerdì, si potrà richiedere ai volontari della Protezione Civile la consegna presso la propria abitazione di beni di prima necessità per il fabbisogno familiare settimanale.
Entro il giorno successivo, incaricati dei Servizi Sociali del Comune di Sorrento recapiteranno la spesa porta a porta, opportunamente protetti, ed evitando ogni contatto diretto, come previsto dalla normativa per l'emergenza coronavirus Codiv-19.
Saranno distribuiti alimenti confezionati e a lunga conservazione. Esclusi quindi cibi freschi e surgelati.
Il servizio è gratuito, mentre l'importo della spesa sarà pagato direttamente agli incaricati che la recapiteranno.
«Siamo venuti incontro alle esigenze di una parte dei popolazione che non può uscire per varie ragioni, per andare a fare la spesa - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo -. Ovviamente il servizio sarà effettuato da personale qualificato e dotato di tutte le misure di prevenzione del caso, sia per la propria protezione che per quella degli altri. Inutile raccomandare di utilizzare questa opportunità solo per situazioni di effettiva necessità, a favore di chi ne ha davvero bisogno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108310105
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...