Tu sei qui: PoliticaCoronavirus: quasi 120mila contagiati in Italia, Conte chiede alle Regioni di "non alimentare scontri"
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 11:27:14
Al 3 aprile sono 119.827 i casi positivi al Covid-19 in Italia, con 2.828 contagiati in Campania. Intanto, continua ad allungarsi la lista dei medici deceduti per l'epidemia. Il totale, si apprende dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici, sale a 77 decessi.
La necessità di non abbandonare le misure di contenimento del contagio è stata sottolineata ancora una volta, ieri mattina, dal presidente della Protezione civile, Angelo Borrelli che, intervenuto a "Circo Massimo", su Radio Capital, ha anticipato che tali misure potrebbero essere prorogate fino al 16 maggio.
«L'orizzonte temporale resta quello del 13 aprile come annunciato dal presidente del consiglio. Ogni decisione sulle misure restrittive e sull'eventuale 'fase 2' spetterà dunque al governo che, come sempre, si avvarrà delle indicazioni del comitato tecnico-scientifico».
Il Viminale stima «quasi 8mila sanzionati perché non rispettano il decreto sul divieto di spostarsi per futili motivi». E c'è anche chi rischia il carcere da 1 a 4 anni per aver attentato alla salute degli altri cittadini: negli ultimi 8 giorni ben 354 positivi hanno violato la quarantena.
Ieri, il premier Conte, nell'incontro in videoconferenza con i presidenti delle Regioni, ha rivolto un invito a non alimentare "scontri che non ci sono e non devono esserci" e a continuare a collaborare "con correttezza". Le ordinanze locali delle singole Regioni sulle misure anti-contagio da Coronavirus potranno essere prorogate fino al 13 aprile, ma non potranno riguardare le attività produttive, sulle quali valgono a livello nazionale le direttive del governo, ha puntalizzato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107912106
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...