Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Regione Campania: ok a rientri dal Nord ma con quarantena
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 18:17:46
Sì al ritorno in Campania per i residenti che sono fuori Regione, ma con la necessità di avvisare l'Asl e osservare le due settimane di isolamento al proprio arrivo a casa. Questo il punto di partenza della Regione Campania in merito alla parte del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri che permette dal 4 maggio il ritorno ai propri luoghi di residenza o domicilio, un articolo su cui comunque la Regione Campania fa sapere di attendere indicazioni più precise dal punto di vista operativo da parte del governo.
La Campania si adegua quindi alla decisione di Palazzo Chigi ma ricorda il rispetto delle regole per, sottolineano fonti dell'ente regionale, «evitare di mettere a rischio prima di tutto i propri familiari e amici». Il rischio di rientro in Campania da aree del Nord dove la pandemia è ancora forte c'è, in particolare per gli studenti e i lavoratori di comparti al momento ancora fermi, come quelli del commercio al dettaglio.
Controlli a monte per evitare di lasciare partire persone che hanno sintomi di possibile contagio da Covid 19 e che, comunque, dovranno segnalare il proprio arrivo, anche se avviene con mezzi privati, alle autorità sanitarie campane, per la necessaria quarantena. Ogni provvedimento della Campania, ricordano dalla Regione, è collegata alla situazione sanitaria del momento, se il 4 maggio ci fossero zero contagi in Campania sarebbe un motivo in più per tenere sotto controllo gli arrivi da altre regioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104737106
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...