Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, sanificazione scuole ed uffici pubblici ad Agerola
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 16:10:52
In ossequio alle direttive diramate da Governo, Dipartimento di Protezione Civile e Regione Campania nella mattinata di oggi, venerdì 28 febbraio, sono iniziate ad Agerola le operazioni di igienizzazione e di sanificazione degli istituti scolastici presenti sul territorio. Domani, sabato 29 febbraio, lo stesso intervento verrà effettuato negli uffici comunali e presso l'Istituto Alberghiero "Raffale Viviani".
Queste misure sono state adottate a scopo meramente precauzionale in quanto non sussiste nessun allarme nel nostro territorio per quel che riguarda l'emergenza legata al contagio del coronavirus.
«I comuni, che rappresentano il front office delle istituzioni pubbliche nei territori, sono al fianco dei cittadini per garantire loro la massima sicurezza anche quando, come in questo caso, adottano provvedimenti che esulano dalle proprie competenze specifiche»dice il sindaco Luca Mascolo
«Bisogna affrontare questa fase delicata con lo spirito giusto, senza cedere a isterismi ingiustificati, ma continuando a tenere un atteggiamento responsabile. No agli allarmismi, sì alla prevenzione» chiosa il primo cittadino.
Gli interventi sono stati effettuati oggi, venerdì 28 febbraio, presso quasi tutti gli istituti scolastici. Domani, sabato 29 toccherà agli uffici comunali e all'Istituto Alberghiero "R. Viviani".
In ossequio alle direttive diramate da Governo, Dipartimento di Protezione Civile e Regione Campania nella mattinata di venerdì 28 febbraio sono iniziate ad Agerola le operazioni di igienizzazione e di sanificazione degli istituti scolastici presenti sul territorio. Domani, sabato 29 febbraio, lo stesso intervento verrà effettuato negli uffici comunali e presso l'Istituto Alberghiero "R. Viviani".
Queste misure sono state adottate a scopo meramente precauzionale in quanto non sussiste nessun allarme nel nostro territorio per quel che riguarda l'emergenza legata al contagio del coronavirus.
«I comuni, che rappresentano il front office delle istituzioni pubbliche nei territori, sono al fianco dei cittadini per garantire loro la massima sicurezza anche quando, come in questo caso, adottano provvedimenti che esulano dalle proprie competenze specifiche»dice il sindaco Luca Mascolo
«Bisogna affrontare questa fase delicata con lo spirito giusto, senza cedere a isterismi ingiustificati, ma continuando a tenere un atteggiamento responsabile. No agli allarmismi, sì alla prevenzione» chiosa il primo cittadino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106610100
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...