Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, Sindaco di Amalfi: «Da cittadini prova di grande responsabilità»
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 marzo 2020 18:32:18
«Quella in atto è una prova dura per tutti: cittadini, istituzioni, personale in prima linea e operatori che garantiscono servizi essenziali. Dal primo momento di questa emergenza abbiamo scelto di fare quello che serve davvero: fare corretta informazione, far rispettare le regole imposte, assistere chi ha più bisogno». Sono le parole del sindaco di Amalfi Daniele Milano che come i suoi omologhi della Costiera Amalfitana sta mettendo in campo tutte le energie per difendere la popolazione dal rischio contagio.
«In questi giorni - ha scritto sul suo profilo facebook - abbiamo risposto a centinaia di telefonate e messaggi: ad ognuno abbiamo cercato di offrire aiuto nel dissipare dubbi e incertezze dettate da regole in costante evoluzione e non sempre chiarissime per tutti. Invitando a far riferimento al sito del Comune per avere informazioni attendibili ed aggiornate. Nella stessa direzione ed affidandoci sempre alle fonti ufficiali (Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e OMS), abbiamo scelto di astenerci da iniziative che, seppur tese a tranquillizzare la popolazione, non contribuiscono al contenimento del contagio».
Poi il primo cittadino elogia gli Amalfitani che stanno mostrando grande senso di responsabilità in questo momento difficile: «Sono molto felice che la stragrande maggioranza dei cittadini di Amalfi stia dando prova di grande responsabilità e che le forze dell'ordine stiano garantendo adeguati controlli. E che alle iniziative delle istituzioni - quali ad esempio la raccolta del sangue, la consegna a domicilio di farmaci e beni di prima necessità o il supporto sociale e psicologico - si aggiungano forme spontanee di solidarietà. Ho percepito il senso di una comunità che ha voglia di superare un ostacolo nuovo ed inatteso. Ci metteremo questo momento alle spalle, non sarà facile ma ce la faremo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100719107
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...