Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, troppi casi e decessi a Cava: l'opposizione chiede chiarimenti al Sindaco
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 aprile 2020 11:05:18
Gli ultimi avvenimenti verificatisi a Cava de' Tirreni, dove sei cittadini sono deceduti a causa del Coronavirus, hanno indotto i consiglieri comunali Renato Aliberti, Gerardo Baldi, Clelia Ferrara, Vincenzo Lamberti, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore a chiedere spiegazioni al primo cittadino, Vincenzo Servalli.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Queste considerazioni nascono da un' esigenza molto chiara, ovvero quella di avere spiegazioni, risposte certe ed urgenti su questa maledetta emergenza sanitaria che tutti noi stiamo vivendo.
Ci hanno proposto di remare nella stessa direzione e così abbiamo fatto.
Siamo restati in silenzio perché la situazione non è facile.
Abbiamo cercato di evitare polemiche politiche.
Ma ora basta!
Qualcosa non sta funzionando. Non si può più aspettare.
Le nostre considerazioni non nascono con l' intento di aggravare la situazione, che già è difficile di per sé, ma perché è ormai evidente a tutti che siamo una delle prime città della provincia per numero di contagiati e per decessi.
Forse è un caso?
Ma ci sono tante domande a cui non ci sono risposte.
Chi controlla che l' isolamento sia rispettato?
È stato previsto il vettovagliamento per coloro che sono in isolamento?
Oppure sono costretti a fare la spesa con rischi per la loro salute e per tutti gli altri cittadini?
Quali sono i tempi di attesa per il tampone in caso di sospetto di contagio? Si può fare qualcosa con l'ASL per accelerarli?
I tamponi vengono eseguiti a tutti i parenti e/o amici più stretti?
Perché trascorrono giorni, come nel caso dell'ultimo decesso?
Perché non si prevede che tutti debbano portare la mascherina?
I controlli ci sono nelle frazioni?
Nessuna polemica politica ma un dato è certo, ovvero nessuno si sente sicuro per le carenze che ormai sono evidenti a tutti.
Per tutte queste motivazioni chiediamo al Sindaco un incontro urgente affinché si discuta di queste problematiche e si trovino tutte le soluzioni possibili per raggiungere l'obiettivo ovvero la salvaguardia della nostra città.
Fonte: Il Portico
rank: 100024104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...