Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi. Depuratore consortile, minoranze di Maiori e Minori in Provincia per illustrare criticità
Inserito da (Admin), venerdì 22 gennaio 2021 10:19:25
Ieri mattina i consiglieri di minoranza di Maiori, Elvira D'Amato, e di Minori, Fulvio Mormile, hanno incontrato presso l'Ufficio Ambiente della Provincia di Salerno il Rup del G.P "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno" e l'architetto Cavaliere, per confrontarsi sulle scelte che riguardano il comparto in oggetto.
I punti affrontati nell'ambito della riunione hanno riguardato molteplici aspetti, sia tecnici che politici, evidenziando i conseguenti profili d'interesse ambientale che riguardano il territorio della Costa d'Amalfi.
La discussione ha consentito anche di approfondire le caratteristiche tecniche del progetto dell'impianto di depurazione consortile che dovrebbe sorgere a Maiori e le ulteriori evoluzioni degli interventi locali.
«Nonostante gli sforzi compiuti dagli uffici per adeguare le opere alle peculiarità geografiche, permangono forti spunti di criticità», spiega la capogruppo di #Maioridinuovo.
I consiglieri di Maiori e Minori hanno espresso, «alcune perplessità circa la portata reale dell'impianto a fronte dell'effettivo bacino d'utenza, spingendosi fino a consigliare all'ufficio di valutare ulteriormente alcuni parametri essenziali di base». Inoltre, è stata «ulteriormente sottolineata tra le criticità la localizzazione dell'impianto prevista in Area a tutela integrale dal punto di vista idrogeologico», ossia la località Demanio.
«Si sarebbe auspicato un coinvolgimento differente da parte delle amministrazioni comunali locali nelle scelte di fondo del progetto, pervenuto all'attuale fase di affidamento dell'appalto integrato, soprattutto sulla praticabilità di soluzioni alternative meno impattanti sul territorio, anche in considerazione del fatto che l'impianto previsto sembrerebbe avere le stesse caratteristiche tecniche di quello installato ad Amalfi che, come noto, ha creato non pochi problemi di funzionamento, peraltro nel pieno della stagione turistica estiva», chiosano i capogruppo di #Maioridinuovo e Minori Unita, che annunciano prossime iniziative in merito.
Leggi anche:
Depuratore consortile a Maiori? C'è un'alternativa che eviterebbe altro cemento in Costa d'Amalfi...
Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»
«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri
Fonte: Maiori News
rank: 101519103
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...