Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi nella morsa del traffico, Fratelli d'Italia: “Basta caos, De Luca attivi iter per la Ztl urbana”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 08:02:53
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone.
Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi", spiega il deputato di Fratelli d'Italia, eletto nel collegio uninominale dell'Agro nocerino sarnese-Costiera Amalfitana, che ha seguito l'iter parlamentare d'intesa con il Vice Ministro Edmondo Cirielli e il Senatore Antonio Iannone, oggi Sottosegretario al Mit.
"Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni locali di centrosinistra e i Governi precedenti Pd-M5S non sono stati capaci di risolvere. - prosegue Vietri - Il Governo Meloni, invece, si è subito occupato della questione modificando il Codice della Strada. E, con un emendamento a mia prima firma presentato alla Camera, è stata introdotta la possibilità di istituire la Ztl anche in Costa d'Amalfi".
"Sono trascorsi cinque mesi dall'approvazione definitiva del Parlamento, ma la Regione Campania, che ha il compito di definire la perimetrazione e i criteri dell'attivazione della Ztl assicurando adeguate condizioni di circolazione e sicurezza stradale anche sulla rete viaria esterna ad essa, continua a non attuare i suoi adempimenti. Chi a sinistra ha cercato di prendersi meriti altrui o che nelle legislature precedenti non si è mai occupato della problematica, solleciti il presidente De Luca affinché adempia in tempi rapidi a quanto di sua competenza per consentire a residenti, visitatori ed imprenditori turistici di potersi muovere in sicurezza nelle località' della Costiera Amalfitana" conclude Vietri.
"La Costiera Amalfitana ha vissuto una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. - dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti. - Ricordo che il Governo, modificando il Codice della strada e grazie ad un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri, ha approvato la Ztl urbana che da' la possibilità alla Costiera Amalfitana di risolvere questa situazione. Mi chiedo cosa aspetta la Regione Campania a fare la sua parte visto che esponenti parlamentari e Sindaci di centrosinistra hanno cercato di vantare meriti nonostante, nella scorsa legislatura, non fossero riusciti neanche a far incardinare la stessa legge. Spero che entro questa estate la Regione faccia tutto quanto di sua competenza per non vivere più questa vergognosa e pericolosa condizione. Ora la Conferenza dei Sindaci pretenda che la Regione Campania faccia quanto di sua competenza e non vanifichi la possibilità offerta dal Governo per la Divina".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10423105
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...