Tu sei qui: PoliticaCosta d’Amalfi: un nuovo punto vaccinale al Porto di Maiori. Anche Sindaci “scaricano” ospedale di Castiglione
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 marzo 2021 21:37:18
In una nota stampa, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, comunica l'istituzione di un nuovo punto vaccinale all'interno del porto turistico di Maiori. Un annuncio che giunge a poche ore dalla conclusione della campagna vaccinale al plesso ospedaliero della Costa d'Amalfi. «Unitamente alle altre sedi già operative, a Maiori nel Centro Anziani di Palazzo Mezzacapo, ed a Positano nell'ambulatorio ASL, il nuovo centro consentirà a tutta la popolazione della Costiera amalfitana di accedere alla vaccinazione direttamente sul territorio di residenza, senza necessità di gravosi spostamenti» spiega Reale a nome di tutti i Sindaci.
In realtà dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi si attendeva la richiesta, ad Asl e Azienda ospedaliera Ruggi, dell'estensione della campagna vaccinale, anche per altre categorie - dopo l'ottima organizzazione mostrata per gli over 80 - al plesso ospedaliero di Castiglione per sette comuni costieri (Amalfi, Atrani, Maiori, Minori, Ravello, Scala e Tramonti). E dire che anche il sindaco di Maiori, Antonio Capone, resosi conto dell'inadeguatezza dei locali del Centro Anziani scelto come hub vaccinale, aveva chiesto la possibilità di immaginare un centro unico a Castiglione.
Non si comprende il motivo per il quale Castiglione, con tutta probabilità il luogo più idoneo per il centro vaccinale unico della Costiera, anche da un punto di vista logistico, non venga considerato nemmeno dai primi cittadini.
«L'ospedale Costa d'Amalfi ci aiuterà, se occorre, ma le vaccinazioni sono prerogativa dell'Asl - ha specificato Reale in una nota successiva trasmessa alla nostra redazione -. Noi abbiamo il dovere di garantire che i cittadini della Costa d'Amalfi siamo vaccinati nel nostro territorio in sicurezza, dove lo stabilisce l'Asl i Sindaci sono di supporto con i volontari, la Protezione civile, la Croce Rossa e i Centri Operativi Comunali. È importante non fare confusione ed attendere il proprio turno».
Reale ha poi specificato: «La proposta di Castiglione era nostra, dei Sindaci, per il mio ma era un "aiuto", perché le Aziende Ospedaliere non hanno il compito di vaccinare. Sono in contatto con il Direttore Generale e con i Vertici della Sanità Regionale per creare una sinergia al solo scopo di vaccinare presto e bene in sicurezza. Un grazie di cuore agli operatori Sanitari che lavorano in silenzio per attuare tutto questo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103936105
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...