Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid-19, a Sorrento ristori a microimprese, Ncc taxi e carrozze. Pubblicato bando misure di sostegno

Politica

Covid-19, a Sorrento ristori a microimprese, Ncc taxi e carrozze. Pubblicato bando misure di sostegno

Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2020 16:22:26

Sono disponibili sul sito web del Comune di Sorrento, all'indirizzo www.comune.sorrento.na.it i due bandi relativi alle misure di sostegno in favore delle microimprese operanti sul territorio comunale, e a quelle destinate ai titolari di licenze Ncc, taxi e carrozze a trazione animale.

 

Il primo provvedimento, che vede beneficiarie le microimprese, prevede una copertura finanziaria disposta dall'amministrazione comunale di 300mila euro, pari ad un contributo a fondo perduto di mille euro a soggetto.

 

Di 150mila euro, l'intervento complessivo per titolari di licenze Ncc, taxi e carrozze a trazione animale, con un contributo massimo di mille euro pro capite. Tra i requisiti indicati, l'ammissibilità di un solo contributo, anche nel caso in cui il richiedente sia titolare di più licenze.

 

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è quello delle ore 12 del 21 dicembre prossimo e le domande per accedere ai contributi dovranno essere presentate, anche per il tramite di un intermediario, solo ed esclusivamente a mezzo Pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.sorrento.na.it

 

«Un totale di 450mila euro per venire incontro a commercianti, imprenditori, tassisti, Ncc e a quanti stanno pagando le conseguenze della crisi economica del Covid-19 - commenta il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Un quadro di grandissima preoccupazione, soprattutto in un territorio come il nostro dove tutte le attività legate al turismo, principale voce del Pil, sono state messe in ginocchio dall'emergenza sanitaria. Ovviamente, sulla base delle domande che perverranno, e sulla eventuale disponibilità finanziaria, potrà essere preso in esame un successivo rifinanziamento dei bandi».

Modalità di partecipazione, requisiti di accesso alla graduatoria e modulistica sono consultabili e scaricabili sulla home page del sito istituzionale del Comune di Sorrento, nella sezione "Bandi e avvisi".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102516102

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno