Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid-19, la nuova Ordinanza di De Luca su consegne a domicilio, attività motoria e rientri

Politica

Campania, ordinanza, domicilio, rientri, attività motoria

Covid-19, la nuova Ordinanza di De Luca su consegne a domicilio, attività motoria e rientri

Si prevede, tra l'altro, l'obbligo di utilizzo delle mascherine, attività motoria, disposizioni in tema di rientri nel territorio regionale, disposizioni in tema di asporto e consegna a domicilio

Inserito da (Maria Abate), sabato 2 maggio 2020 12:12:10

L'ordinanza n.41 del 1° maggio 2020, firmata dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Si prevede, tra l'altro, l'obbligo di utilizzo delle mascherine, attività motoria, disposizioni in tema di rientri nel territorio regionale, disposizioni in tema di asporto e consegna a domicilio.

L'Ordinanza entra in vigore il 4 maggio ed è valida fino al 10 maggio.

Dispone, in particolare, per le attività di ristorazione (bar, gelaterie, ristoranti, pizzerie, pasticcerie e pub), l'eliminazione dei vincoli di orari e la possibilità di consegnare a domicilio anche negli altri comuni.

Non è stato autorizzato l'asporto. Come si può leggere al comma 6: «Sono consentite, senza i limiti di orario previsti dall'Ordinanza n.39 del 25 aprile 2020 e senza limitazioni di consegna al di fuori del territorio comunale, le attività di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), con la sola modalità di prenotazione telefonica ovvero on line e consegna a domicilio, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie nelle diverse fasi di produzione, confezionamento, trasporto e consegna dei cibi e nel rispetto del documento Allegato 2 all'Ordinanza n.39 del 25 aprile 2020, pubblicato sul BURC n.90 del 25 aprile 2020. Resta vietata la vendita con asporto, nelle more della definizione, anche con l'Unità di crisi regionale, delle misure organizzative volte ad evitare assembramenti e conseguenziale aumento del rischio epidemiologico».

Il mancato rispetto delle disposizioni provoca due sanzioni:

  • Pecuniaria: da 400 a 3mila;
  • Accessoria: chiusura dell'attività da 5 a 30 giorni.

Al comma 5, invece, si regolamenta l'attività motoria all'aperto, disponendo che è possibile svolgerla «ove compatibile con l'uso obbligatorio della mascherina in forma individuale, ovvero con accompagnatore , per i minori o le persone non completamente autosufficienti, nei pressi della propria abitazione e comunque con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona - salvo che si tratti di soggetti appartenenti allo stesso nucleo convivente, ovvero di minori o di persone non autosufficienti - nelle seguenti fasce orarie: ore 6,30-8,30 e ore 19-22. Non è consentito svolgere attività di corsa, footing, o jogging nelle aree aperte al pubblico».

Per quanto riguarda i rientri al proprio domicilio (o residenza) in Campania, sono obbligatori la comunicazione del proprio rientro all'Asl competente e al Comune, l'isolamento domiciliare per 14 giorni e la misurazione della temperatura nelle stazioni con successivo tampone oltre i 37,5 gradi. I concessionari di Ferrovie, aerei, autostrade dovranno segnalare i nomi di chi viaggia e consegnarli alle forze dell'ordine e all'Unità di crisi della Campania. Vietato tornare a Ischia, Capri e Procida.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105019102

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno