Tu sei qui: PoliticaCovid, a Maiori strutture ricettive da destinare a ospitare persone contagiate
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 novembre 2020 22:03:06
Il Comune di Maiori, nell'adottare ogni misura per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, invita proprietari e gestori di strutture alberghiere, ricettive extralberghiere e di appartamenti presenti sul territorio di Maiori, a rendere disponibili le proprie attività, in questo periodo di inattività, a titolo gratuito, per ospitare persone positive al Covid-19 asintomatiche o paucisintomatiche dimesse da strutture ospedaliere o proveniente dal territorio con bisogni di protezione socio - sanitaria.
L'intento è di limitare al minimo la trasmissione del virus sia fra la popolazione generale, sia all'interno dei nuclei familiari, in particolare quelli con soggetti fragili, che sono particolarmente esposti al rischio di evoluzione sfavorevole della malattia, con necessità di ricovero ospedaliero e trattamento intensivo.
La strategia dell'isolamento è ritenuta, in questa fase, la misura più efficace. Beneficiari di questa forma di solidarietà saranno le persone potenzialmente contagiose, autosufficienti, non allettati, in grado di utilizzare autonomamente i servizi igienici, che non necessitano di cure mediche, che possono assumere in via autonoma farmaci che, per varie ragioni, non possano effettuare l'isolamento al domicilio.
Il Comune ha perciò avviato una manifestazione d'interesse, pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Maiori e sul sito istituzionale, allo scopo di effettuare un'indagine conoscitiva finalizzata all'individuazione di strutture idonee alla necessità sopra esposta ed invitare i proprietari e/o gestori a collaborare con l'Amministrazione comunale con la messa a disposizione gratuita delle predette strutture, contribuendo a fornire una risposta concreta ai nostri concittadini. I soggetti interessati possono far prevenire la propria manifestazione di interesse all'indirizzo pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it, indicando la denominazione della struttura, il tipo di struttura, il numero e la tipologia dei posti che si intende mettere a disposizione e il periodo di disponibilità.
La manifestazione di interesse dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della struttura, allegando copia del documento di riconoscimento. Le istanze potranno pervenire fino al termine dello stato di emergenza epidemiologica Covid-19.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103428101
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...