Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Campania zona arancione? Inevitabile vista la situazione»

Politica

Covid, Campania, De Luca

Covid, De Luca: «Campania zona arancione? Inevitabile vista la situazione»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 15:13:03

«Ad oggi noi dobbiamo ribadire che le scelte nazionali sono state scelte diverse da quelle che noi volevamo fare come Regione Campania. Il Governo precedente ha scelto le mezze misure, rincorrendo l'epidemia invece di prevenirla. In Italia i controlli sono diventanti inesistenti! Questa è la realtà!».

Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fornito gli ultimi aggiornamenti sull'epidemia, sulla campagna vaccinale, sulla scuola e sulle imminenti decisioni che verranno adottate in relazione all'andamento dei contagi.

«In Italia c'è stato un rilassamento totale, migliaia di ragazzi sui lungomari, controlli serali inesistenti. Qualche città della Campania è stata persino abbandonata a sé stessa. E' dunque, in questa situazione, è inevitabile - spiega De Luca - tornare in zona arancione. E se non siamo attenti rischiamo la zona rossa. Cosa vuol dire? Bloccheremo nuovamente le attività di bar, ristoranti, e continuiamo ad andare avanti così. Stop and go. Un autentico calvario.

L'unica cosa che avremo dovuto fare in Italia è l'unica cosa che non è stata fatta. Cioè prendere le misure necessari per produrre i vaccini per i nostri concittadini. In sei o sette mesi potevamo produrre i vaccini, ma questo non lo ha fatto neanche l'Unione Europea. Dovevamo produrre noi i vaccini, ma oggi siamo, come dire, in attesa di quello che decidono le case produttive.

Ad oggi in Campania le persone vaccinate sono soltanto 105mila. Mi sto attivando per avere le dosi di vaccino che ci servono. Ma adesso non abbiamo nessuna certezza. Cercheremo di ottenere altri vaccini in condizioni di sicurezza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102326103

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno