Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Feste ancora vietate, sia in locali pubblici che privati»
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2020 21:28:34
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, parlando a Piedimonte Matese, ha fatto il punto della situazione sull'emergenza Coronavirus in Campania: «A Mondragone abbiamo affrontato uno dei focolai più pericolosi d'Italia. E' stato fatto un lavoro eccezionale e nell'arco di tre settimane il focolaio è stato spento. La ripresa del contagio è legata al 90% a persone che sono rientrate dall'estero o da altre regioni. La Regione Campania sta realizzando un piano di prevenzione e sicurezza proprio in relazione ai contagi di importazione. Il 12 agosto, e ad oggi siamo l'unica regione ad averlo fatto, abbiamo emesso un'ordinanza che rendeva obbligatorio l'isolamento domiciliare per i cittadini campani che rientravano non solo dai quattro paesi più a rischio individuati dal Governo, in attesa del tampone, se non facevano già il tampone all'aeroporto.
Ad oggi questo lavoro sta andando avanti in maniera estremamente attenta e dobbiamo continuare così, individuando i positivi e costruendo la rete dei contatti. Domenica abbiamo registrato 270 nuovi contagi, la metà di persone che rientravano da fuori regione. Un altro 40% è legato alla ricostruzione dei contatti, diretti o indiretti, che hanno avuto i precedenti positivi. Questo lavoro è indispensabile, perchè per ognuno che noi individuiamo oggi come positivo, ci risparmiamo tra un mese e mezzo dieci nuovi contagi. Dobbiamo proseguire su questa strada, con questo piano di prevenzione e sicurezza estremamente capillare, fin quando non si esaurisce l'onda dei rientri».
Il Governatore ha ricordato, inoltre, che in Campania sono vietate feste e assembramenti: «L'emergenza che stiamo vivendo per quanto riguarda il Covid è pienamente sotto controllo. Chiedo ai cittadini di aiutarci nel lavoro di contenimento del Covid, che è difficile e richiede senso di responsabilità da parte di tutti. Ricordo che sono ancora in atto le ordinanze che vietano gli assembramenti. In caso di assembramenti con 3 o 5 persone e più, bisogna indossare obbligatoriamente la mascherina. Sono ancora vietate feste in locali pubblici o luoghi privati, a maggior ragione oggi, alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107621102
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...