Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Oggi 869 positivi, rischiamo ospedali ingolfati e scuole chiuse»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 novembre 2021 15:45:22
«Per martedì abbiamo previsto una riunione ulteriore con i direttori generali di ospedali e Asl per fare il punto sui posti letto. Cominciamo ad avere un problema ampiamente prevedibile: più aumentano i ricoveri dei pazienti covid, più saremo costretti a ridurre le prestazioni per altre patologie.
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che quest'oggi, nella sua consueta diretta Facebook, ha fatto punto della situazione sui contagi, la campagna vaccinale, le misure di contrasto alla pandemia.
«Siamo nella quarta ondata del contagio Covid, - sottolinea il governatore - il motivo credo che sia abbastanza chiaro a tutti noi. Pesano le centinaia di migliaia di mancate vaccinazioni e, in alcune zone del paese, in modo particolare Friuli, Veneto, la città di Trieste, le manifestazioni irresponsabili dei no vax. In Campania oggi abbiamo altri 869 positivi, la grande maggioranza è vaccinata e non ci sono ricadute preoccupanti. Ma dobbiamo sapere che se cresce la percentuale noi avremo i nostri ospedali di nuovi ingolfati di pazienti Covid».
«L'obiettivo - continua De Luca - è completare fra novembre e metà dicembre la vaccinazione di tutto il personale scolastico, cioè 170mila persone. È essenziale perché il personale scolastico è quello più esposto, perché la fascia di alunni sotto i 15 anni è quella meno vaccinata, e i bambini non vaccinati sono veicolo di trasmissione del contagio. C'è quindi una prima esigenza di protezione del personale scolastico dal contagio. Poi c'è l'esigenza di non chiudere di nuovo le scuole, però è evidente che, se dovessimo avere il moltiplicarsi di decine di focolai, la chiusura diventa inevitabile. Sono convinto che non arriveremo alle chiusure perché avremo, come è capitato 6 mesi fa, da parte del personale scolastico della Campania una prova straordinaria di efficienza, senso di responsabilità e di spirito civico. Siamo stati la prima regione d'Italia per copertura vaccinale del personale scolastico docente e non docente, sono convinto che avremo anche questa volta una prova straordinaria da parte di tutto il personale».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101617109
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...