Tu sei qui: PoliticaCovid e scuola, De Luca ironizza dopo sentenza Tar: «Va tutto bene, ho visto Draghi camminare sul Tevere»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 gennaio 2022 14:40:12
A margine della riunione del Consiglio Regionale per la scelta dei tre delegati della Regione Campania per l'elezione del Presidente della Repubblica, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto con la stampa sull'emergenza Covid, sulle decisioni del governo e sulla scuola alla luce del decreto del Tar della Campania.
«Ho ascoltato la conferenza di Draghi, per un verso è stata sconcertante, per l'altro è stata insopportabilmente demagogica. - ha esordito De Luca - Sconcertante perché all'inizio della conferenza stampa ha delimitato il recinto nel quale i giornalisti potevano muoversi. E' francamente incredibile che il presidente del Consiglio dica ai giornalisti le domande che possono fare e quelle che non possono fare. Queste cose avvengono nelle democrazie cosiddette protette. Il presidente del Consiglio è libero di non rispondere ma non di delimitare le domande».
«Il Tar - ha sottolineato - ha concesso una sospensiva rispetto alla richiesta del Governo. Ha fissato per febbraio la discussione in collegio. Per allora sarà cambiato il mondo».
«Se può fare piacere, anche la Campania da oggi può dire che va tutto bene, è tutto aperto, il Covid è un raffreddore e se volete posso anche giurarvi di aver visto il presidente Draghi camminare sulle acque del Tevere», ha proseguito il governatore, esprimendo in maniera critica le parole pronunciate dal premier.
Leggi anche:
Scuole chiuse in Campania, Tar sospende ordinanza di De Luca
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103023102
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...