Tu sei qui: PoliticaCovid e vaccini a Cava, Fdl: «Legittimo chiedere dimissioni di Lamberti, cavesi sono presi in giro»
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 marzo 2021 09:02:47
I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli e Clelia Ferrara, attraverso una nota stampa, hanno chiarito il loro pensiero circa la campagna vaccinale a Cava de' Tirreni e la richiesta di dimissioni dell'assessore alla sanità, Armando Lamberti. A proposito delle vaccinazioni, i consiglieri hanno definito «legittime le perplessità à alzate dall'opposizione consiliare nei confronti della gestione vaccinale». «Come legittimo - continuano - è il gesto simbolico di chiedere le dimissioni di Lamberti, che pure è persona stimata e competente».
«E' chiaro - proseguono - che le responsabilità dirette dell'Amministrazione Cavese sono marginali rispetto a quelle della Regione e del Governo Nazionale , essendo la gestione vaccinale una responsabilità regionale e nazionale e non eminentemente comunale. Però la stessa regione è amministrata dal PD che è forza di governo anche in ambito nazionale e, guarda caso, comunale. A questo punto la vera domanda è: perché gli stessi non prendono distanza da chi sta causando questo importante ritardo ? Da chi ormai da 6 anni prende in giro tutti i cittadini campani (compresi, quindi, noi cavesi)?».
«L'incompetenza conclamata del governo regionale del PD è ormai sotto gli occhi di tutti e, nonostante questo, l'amministrazione cittadina continua a fare "spallucce" a chi, in qualsiasi decisione presa, ci ha considerati come ultima ruota del carro, dall'Ospedale ai vaccinazione della nostra popolazione. Caro Sindaco e caro Assessore ciò che vi chiediamo, come Fratelli d'Italia, è una presa di coscienza e un mea culpa; non per i vari ritardi che ci sono stati, ma per non esservi ancora ribellati a questa tirannia dell'incompetenza e del disinteresse dell'amministrazione regionale del PD», chiosano i consiglieri.
Fonte: Il Portico
rank: 10706106
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...