Tu sei qui: PoliticaCovid, i dati della sera: in Campania resta sotto controllo il trend dei contagi
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 aprile 2020 22:29:28
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, lunedì 20 aprile.
È di 2454 il numero dei tamponi analizzati (un migliaio in meno di ieri, giornata record dall'inizio dell'epidemia), di cui 61 (16 in più di ieri) sono risultati positivi (il 2,48%), buona parte dei quali asintomatici.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 484 tamponi di cui 12 risultati positivi (il 2,47%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 53.548 per un totale di 4135 positivi (il 7,72%). 309 i deceduti (il 7,47%), mentre i guariti sono in aumento: 746 (il 17,25%).
Rispetto a ieri 5 le nuove vittime e 43 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 767 tamponi di cui 17 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 484 tamponi di cui 12 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 70 tamponi, di cui 2 positivi;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 108 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 64 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 94 tamponi di cui 2 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 186 tamponi di cui 6 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 427 tamponi di cui 18 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 60 tamponi, di cui 2 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 80 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 118 tamponi, di cui 2 positivi.
Positivi di oggi: 61
Tamponi di oggi: 2.458
Totale complessivo positivi Campania: 4.135
Totale complessivo tamponi Campania: 53.548
Provincia di Napoli: 2.181 (di cui 833 Napoli Città e 1348 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 622
Provincia di Avellino: 427
Provincia di Caserta: 400
Provincia di Benevento: 170
Altri in fase di verifica Asl: 274
Totale deceduti: 309
5 in più rispetto al giorno precedente
Totale guariti: 746
(di cui 631 totalmente guariti e 115 clinicamente guariti)
43 in più rispetto al giorno precedente
Fonte: Il Vescovado
rank: 105620108
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...