Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid: in Campania calano ancora i tamponi, nuovi contagi sempre costanti. Il bollettino del 6 aprile

Politica

Covid: in Campania calano ancora i tamponi, nuovi contagi sempre costanti. Il bollettino del 6 aprile

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 aprile 2020 22:49:09

Anche nella giornata di oggi, 6 aprile, in Campania, come avvenuto nel fine settimana, si è registrato un calo considerevole del numero dei tamponi effettuati: circa 1000 in meno rispetto alla giornata di venerdì.

Poco fa l'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.

 

Analizzati 1252 tamponi, di cui 90 sono risultati positivi (il 7,18%), con il trend che resta abbasta costante e sotto controllo.

 

All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 113 tamponi di cui 7 risultati positivi (il 6,19%).

 

In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 25.779 per un totale di 3.148 positivi (il 12,21%), come nelle previsioni del governatore Vincenzo De Luca.

Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.

 

Nel dettaglio i dati di oggi, 6 aprile:

 

- Ospedale Cotugno di Napoli: 287 tamponi di cui 35 positivi;

- Ospedale Ruggi di Salerno: 113 tamponi di cui 7 positivi;

- Ospedale Sant'Anna di Caserta: 102 tamponi, di cui 2 positivi;

- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: 20 tamponi, di cui 1 positivo;

- Ospedale Moscati di Avellino: 49 tamponi di cui 1 positivo;

- Ospedale San Paolo di Napoli: 77 tamponi di cui 27 positivi;

- Azienda Universitaria Federico II: 66 tamponi di cui 1 positivo;

- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: 387 tamponi di cui 6 positivi;

- Ospedale San Pio di Benevento 61 tamponi di cui 5 positivi;

- Ospedale di Eboli: 91 tamponi di cui 5 positivi.

Il riparto per provincia:

Provincia di Napoli: 1.568 (di cui 679 Napoli Città e 889 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 462
Provincia di Avellino: 373
Provincia di Caserta: 308
Provincia di Benevento: 108
Altri in fase di verifica Asl: 239

Nota: La differenza di 10 positivi e 112 tamponi rispetto a quanto comunicato nel bollettino delle 22 di ieri è dovuta ad un errato calcolo sui tamponi attribuiti all'ospedale di Nola.

 

Positivi di oggi: 90

Tamponi di oggi: 1.253

Totale complessivo positivi Campania: 3.148

Totale complessivo tamponi Campania: 25.779

Totale deceduti: 204

Totale guariti: 156 (di cui 77 totalmente guariti e 79 clinicamente guariti)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100027101

Politica

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno