Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania calano i nuovi contagi. Il bollettino del 30 marzo
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 marzo 2020 22:43:08
Cala drasticamente il numero dei contagi giornalieri in Campania. L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna (lunedì, 30 marzo). Analizzati 1252 tamponi (il maggior numero giornaliero finora), di cui 122 sono risultati positivi (il 9,74%). Una diminuzione cospicua rispetto al trend dei giorni scorsi che vedeva un graduale aumento dei nuovi contagiati. La Campania resiste, in vista del picco previsto per i primi dieci giorni di aprile, come annunciato venerdì scorso dal governatore Vincenzo De Luca.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 153 tamponi di cui 13 risultati positivi (il 8,49%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da oltre un mese a questa parte è di 14162 per un totale di 2067 positivi (il 14,59%).
E' indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
Nel dettaglio i dati di oggi, 30 marzo:
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 426 tamponi di cui 27 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 153 tamponi di cui 13 positivi;
- Ospedale Moscati di Aversa: sono stati esaminati 58 tamponi di cui 7 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 116 tamponi di cui 8 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 44 tamponi di cui 4 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 393 tamponi di cui 62 positivi
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 41 tamponi di cui 3 positivi; - Ospedale San Pio di Benevento sono stati esaminati 20 tamponi di cui 7 positivi
Provincia di Napoli: 991 (di cui 416 Napoli città e 575 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 338
Provincia di Avellino: 220
Provincia di Caserta: 206
Provincia di Benevento: 70
Altri in fase di verifica Asl: 127
Fonte: Il Vescovado
rank: 107133103
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...