Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania dati rassicuranti: nuovi contagi allo 0,55%. Il bollettino del 30 aprile
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 22:38:24
Aprile si chiude con un cauto ottimismo: dall'inizio dell'epidemia, in Campania negli ultimi due giorni è stata raggiunta la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero di tamponi analizzati e i nuovi casi di positività al Covid-19.
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato i risultati dei test restituiti dai diversi ospedali della regione nella giornata odierna, giovedì 30 aprile.
3802 i tamponi processati, di cui 21 sono risultati positivi (lo 0,55%).
Nessun positivo oggi in provincia di Salerno: all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 603 tamponi, 40 all'ospedale di Eboli.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da due mesi a questa parte è di 79940 per un totale di 4444 positivi (il 5,55%).
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 828 tamponi di cui 12 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 603 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- OspedaleSant'Anna di Caserta: sono stati processati 124 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 209 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 85 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 114 tamponi di cui 4 risultati positivi;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 68 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 977 tamponi di cui 2 risultati positivo;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 84 tamponi, di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 120 tamponi, di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 40 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio del CEINGE: sono stati esaminati 273 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio BIOGEM: sono stati esaminati 307 tamponi di cui 2 risultati positivi.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107920106
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...