Tu sei qui: PoliticaCovid: in Campania nuovi contagi in calo. Il bollettino del 7 aprile
Inserito da (redazionelda), martedì 7 aprile 2020 22:38:38
Dati decisamente incoraggianti quelli di oggi, martedì 7 aprile, in Campania. Poco fa l'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Analizzati 2005 tamponi, di cui 120 sono risultati positivi (il 5,98%), con il trend che è in diminuzione (rispetto al 13% della scorsa settimana) e quindi sotto controllo.
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 319 tamponi di cui 18 risultati positivi (il 5,64%), fra questi i tre di Tramonti e il nuovo caso di Vietri.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 27.784 per un totale di 3.268 positivi (l'11,76%). Dati che si mantengono costanti, in lieve ribasso negli ultimi giorni (da considerare anche il calo del numero dei tamponi effettuati negli ultimi 4 giorni).
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: 454 tamponi di cui 51 positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: 319 tamponi di cui 18 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: 49 tamponi, di cui 1 positivo;
- ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: 305 tamponi, di cui 26 positivi;
- Ospedale Moscati di Avellino: 188 tamponi di cui 2 positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: 62 tamponi di cui 1 positivo;
- Azienda Universitaria Federico II: 128 tamponi di cui 4 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: 375 tamponi di cui 14 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento 57 tamponi di cui 2 positivi;
- Ospedale di Eboli: 68 tamponi di cui 1 positivo.
Provincia di Napoli: 1.643 (di cui Napoli Città 709 e 934 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 468
Provincia di Avellino: 375
Provincia di Caserta: 331
Provincia di Benevento: 111
Altri in fase di verifica Asl: 220
(di cui 90 totalmente guariti e 77 clinicamente guariti)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108326107
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...