Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania verso contagi zero. Oggi giornata record
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2020 22:50:25
Oggi, 21 maggio, in Campania è stata raggiunta la percentuale più bassa nel rapporto tra il numero di tamponi analizzati e i nuovi casi di positività al Covid-19. Registrato inoltre il numero più alto di tamponi analizzati in una giornata: poco meno di 6 mila. L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
5983 i tamponi processati, di cui soltanto 10 sono risultati positivi, lo 0,16% (la percentuale più bassa registrata sinora).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 1179 tamponi di cui un solo positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da circa tre mesi a questa parte è di 161.825 per un totale di 4733 positivi (il 2,92%).
Alla mezzanotte di ieri i deceduti sono stati 403, i guariti 2947. Sarebbero poco più di 1300, attualmente, i contagiati della Campania dove oramai il virus sembra aver perso la sua virulenza. Ma questo non deve autorizzare ad abbassare la guardia.
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 501 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 1179 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 35 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 226 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 241 tamponi di cui 5 risultati positivi;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 242 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 238 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 544 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 290 tamponi, di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 99 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- CEINGE/IZSM: sono stati esaminati 657 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio Biogem sono stati esaminati 626 tamponi di cui 2 risultati positivi;
- Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli: sono stati esaminati 51 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM: sono stati esaminati 1054 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108521108
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...