Tu sei qui: PoliticaCovid, in Costa d'Amalfi contagi a quota 155. Il bollettino del 29 ottobre
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 ottobre 2020 21:08:34
Aumentano i contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana. Alle 21:00 di oggi, giovedì 29 ottobre, sono 155 i casi di positività accertati nei quattordici comuni della Divina. Trentacinque in più di ieri, la stragrande maggioranza asintomatica.
Il centro più colpito resta Maiori con 37 contagi, in attesa dell'esecuzione dei risultati di 491 tamponi (in quattro giorni ne sono stati eseguiti soltanto 162). Per la giornata di domani sono attesi i primi risultati. All'esito dei circa 260 test effettuati, a Minori il numero dei contagi si attesta a 16. A Cetara raddoppiato rispetto ai eri il numero dei positivi che stasera ha toccato quota 15: il sindaco Della Monica ha ordinato un semi lockdown.
A Tramonti (con 9 contagi all'attivo) si attendono gli esiti di 17 test, mentre a Scala, con 8 positivi, mancano all'appello soltanto 28 tamponi della seconda batteria da 205 test per gli alunni delle scuole e i loro familiari che ad ora ha restituito 3 positivi (l'1,69%). Ad Agerola sei nuovi casi registrati oggi si cui uno ospedalizzato.
A Ravello 32 cittadini attendono di sottoportsi al tampone.
Di seguito forniamo i dati per ogni centro.
AMALFI 7
AGEROLA 22
ATRANI 0
CETARA 15
CONCA DEI MARINI 1
FURORE 1
MAIORI 37
MINORI 16
POSITANO 14
PRAIANO 5
RAVELLO 3
SCALA 8
TRAMONTI 9
VIETRI SUL MARE 17
Fonte: Il Vescovado
rank: 108731101
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...